Fossoli: auto contro un trattore, muore 61enne - FOTO
Lo schianto ieri mattina. La vittima è Bernardo Orlandelli che era alla guida del mezzo agricolo. Sul posto anche l’elicottero
Una morte assurda, un incidente in un punto (in pieno centro a Fossoli, di fronte alla gelateria e in prossimità dello svincolo per il centro sportivo), in cui i mezzi dovrebbero circolare a bassa velocità. Nello schianto tra un trattore e un'auto ha perso la vita il 61enne Bernardo Orlandelli, residente a Fossoli su via Remesina. L'uomo, secondo quanto appreso, si trovava sul mezzo agricolo quando a un certo punto è entrato in collisione con la vettura. Lo schianto è stato violentissimo, almeno a giudicare dagli esiti dell'urto: dal trattore, che si è ribaltato, si è addirittura staccata una ruota. Il conducente del mezzo, un Landini, è stato sbalzato a terra e per lui non c'è stato nulla da fare. Il trattore, nel capovolgersi, ha perso il carro agricolo che trainava che pure si è rovesciato. La vettura, notevolmente danneggiata, è invece rimasta sulle ruote anche se sul lato della portiera è sostanzialmente sfondata. Sul posto, oltre all'ambulanza, era arrivato l'elicottero nella speranza che un intervento d'urgenza potesse salvare l'uomo finito sull'asfalto, ma non c'è stato nulla da fare. Non sembra, invece, in gravi condizioni il conducente dell'auto. Per quanto riguarda la dinamica dell'incidente è ancora tutta da chiarire. Sul posto è intervenuta la squadra infortunistica della polizia municipale che ha effettuato tutti i rilievi e i controlli previsti in casi simili. Da una prima valutazione, che però resta un ipotesi che potrà essere confermata o smentita, di certo pare che l'impatto sia avvenuto a velocità sostenuta. Lo testimonierebbe il fatto che il trattore, molto pesante, sia finito ribaltato. Spetterà comunque alla pattuglia dell’infortunistica della Municipale stabilire eventuali responsabilità. La comunità di Fossoli e di tutti gli agricoltori locali è stata profondamente scossa da questo incidente. Bernardo Orlandelli, infatti, era molto noto nella frazione dove frequentava abitualmente il bar Sport. «Ci dispiace tantissimo - dice il folto gruppo di residenti giunti sul luogo del sinistro - aveva solo 61 anni ed aveva da poco superato un difficile momento a causa di problemi di salute della moglie. Raccontava - continuano i cittadini - che aveva smesso il vigneto per potersi godere un po' di più la vita; che beffa». L'uomo era un pensionato Fiat dove aveva lavorato per tutta la sua vita. Ma contemporaneamente al lavoro in fabbrica alternava quello nei campi. Una volta in pensione si era dedicato completamente all'agricoltura. Lascia la moglia Loredana Vaccari e la figlia Serena.
©RIPRODUZIONE RISERVATA