Il liceo Wiligelmo e la figura di Gino Bartali
Come tradizione consolidata il liceo Wiligelmo organizza anche quest’anno un’assemblea dei suoi studenti su temi rilevanti della cultura e della vita sociale del mondo odierno. Stavolta si celebra la...
Come tradizione consolidata il liceo Wiligelmo organizza anche quest’anno un’assemblea dei suoi studenti su temi rilevanti della cultura e della vita sociale del mondo odierno.
Stavolta si celebra la figura di Gino Bartali, sommo campione del ciclismo, di recente celebrato a livello internazionale come “Giusto delle Nazioni” per merito del suo importante contributo alla salvezza di numerosissimi israeliti minacciati dall’ondata razzista e dalle persecuzioni nazifasciste dal 1935 alla fine della seconda guerra mondiale. Di tutti questi molteplici aspetti del personaggio Gino Bartali, domani mattina discuteranno con gli studenti del Liceo Wiligelmo (riuniti in assemblea nell’ aula magn dell’Università di Medicina al Policlinico) il figlio di Bartali, Andrea, autore di un brillante libro di memorie e di vita vissuta dell’Itali contemporanea, i giornalisti Ettore Tazzioli (direttore Trc), Gaia Ferri ( Antenna 1).