L’ultimo eroe salverà la penisola?
Fantasy, dal collettivo modenese di giovani scrittori anche un gioco
Arriva in libreria “L'Ultimo Eroe” (Edizioni Domino, pagg. 496, 17 euro), terzo e conclusivo volume della Saga di Finisterra, nata dall'immaginazione del laboratorio di scrittura modenese XOmegaP, cominciata nel 2008 con “Le Sorgenti del Dumrak” e proseguito nel 2013 col “Risveglio degli Obliati” trionfatore al premio nazionale Cittadella 2013.
L'intrigante copertina è firmata ancora dalla matita di Elena Bertacchini. L'intera saga verrà presentata in anteprima mercoledì 16 aprile 2014, alle 21 alla libreria Mondadori alla presenza degli autori, in una serata condotta dalla scrittrice Eliselle. XOmegaP è composto da Sara Bosi, Simone Covili, Massimiliano Prandini, Gabriele Sorrentino e Marcello Ventilati, nato alla fine del 2004, che ha prodotto diverse antologie di racconti sospesi tra il noir il fantasy.
Gli autori portano il lettore a vivere l'ultima battaglia di Finisterra. Qui si sono avverate le peggiori angosce dei protagonisti e la penisola è scossa fin nelle fondamenta da uno scontro all'ultimo sangue che mette in discussione la sua stessa esistenza. Riusciranno i protagonisti a rovesciare una guerra che pare perduta? Queste le domande che troveranno risposte ne “L'Ultimo Eroe” una storia ricca di intrighi e giochi di potere dove i personaggi sono ritratti con pregi e difetti.
Finisterra è anche un progetto multimediale a 360°. Uno dei progetti collaterali è il gioco di narrazione “Finisterra” creato da Giorgio Gandolfi e Adriano Bompani e illustrato da Elena Bertacchini, sviluppato sull'ambientazione della saga. Il gioco, presentato all'ultima edizione di Play, permette di rivivere le avventure dei personaggi del romanzo, e di riscriverne gli eventi attraverso meccaniche di gioco.
Nei ringraziamenti finali gli autori hanno scritto: «Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta in questi cinque anni tanto che Finisterra è diventato un mondo tridimensionale, un luogo talmente reale che, un pò come “Fantàsia” de “La Storia Infinita” ha preso vita non solo sulle pagine ma anche nei nostri cuori». Questa passione i lettori la troveranno in un'avventura che ha l'obiettivo dichiarato di «unire l'epicità della migliore tradizione Fantasy col ritmo incalzante della moderna narrativa». (ga.so.)