«Non perdiamo il treno Expo»
Pistoni: «Il palazzo Ducale deve diventare il cuore culturale e turistico del distretto con grandi eventi»
«La capacità di attrazione turistica del palazzo Ducale credo possa essere molto maggiore di quella attuale in quanto possiamo e dobbiamo farlo diventare il secondo polo del sistema di distretto che oggi ha nella Ferrari e nel suo museo di Maranello il centro». Dopo la presentazione della nuova stagione di apertura del palazzo Ducale di Sassuolo, , avvenuta l'altra mattina, con visite già iniziate ieri, è intervenuto anche il candidato a sindaco della coalizione di centrosinistra Claudio Pistoni che lancia l'idea per la realizzazione di un percorso turistico distrettuale che abbia termine proprio nel palazzo Ducale per aumentarne la capacità di attrazione in vista dell'Expo 2015, che si terrà a Milano dal primo maggio del prossimo anno. «Pe fare ciò – continua Pistoni - è necessario organizzare almeno un evento di livello internazionale ogni anno, coinvolgendo le imprese del territorio. Non possiamo perdere l’occasione dell’Expo 2015 di Milano, che prevede l'arrivo di 21 milioni di visitatori, il 30% dei quali stranieri che certamente vorranno visitare l’Italia e la cui accoglienza verrà distribuita in più regioni. La Ferrari, che lo scorso anno ha avuto oltre 300mila visitatori al museo, costituirà un richiamo molto forte e ospitare nel palazzo Ducale un evento di grande importanza, può attirare a Sassuolo fra le 50 e le 100mila persone. Sassuolo ha l'occasione per diventare un centro di grandi mostre, perché il palazzo estense lo merita e costituisce un patrimonio di grande richiamo». C'è poi una frecciata politica. «Non riconoscere il ruolo centrale svolto dallo Iat di Maranello da parte della giunta Caselli – chiude - è stato un errore che ha penalizzato proprio Sassuolo e il gettito turistico. Dobbiamo invece strutturare un percorso turistico di distretto che abbia come terminali il museo Ferrari e il palazzo Ducale e come tappe le altre eccellenze del territorio, collegandolo con un trasporto che consenta un turismo di giornata o di week end».