Sulla lavagna 8 proposte al giorno dai rombi a tre tipi di manzo
Locale con cucina a vista ed è sempre un bel vedere, poter sbirciare come in un acquario la brigata ai fornelli si vede nascere il gnocco fritto in coppia al foie gras un gemellaggio tra Modena e...
Locale con cucina a vista ed è sempre un bel vedere, poter sbirciare come in un acquario la brigata ai fornelli si vede nascere il gnocco fritto in coppia al foie gras un gemellaggio tra Modena e Parigi, come convivono infatti molto bene le bollicine del franco Lambrusco con quelle del francese Champagne. Il menù è alla carta o più precisamente alla lavagna, viene infatti portata al tavolo una lavagnetta con indicati i piatti del giorno, poche portate non più di 4 primi e 4 secondi ma di altissima qualità, viene proposto sempre il gnocco fritto come antipasto presentato in piccoli rombi in una versione finger food, una cucina espressa che cambia di giorno in giorno a secondo della stagione del mercato. Le certezze sono le materie prime e gli ingredienti scelti con particolare attenzione allo stesso modo sono scelti i fornitori, allevatori, il pescivendolo, il casaro per cui avremo il lusso di trovare eccellenze come Parmigiano Reggiano di ottima qualità, Bianca Modenese, Mora Romagnola, Fassona, patate di Montese ma anche di anatra, foie gras e ostriche. Facilmente troveremo piatti con pasta fatta in casa, come gnocchi con ragù di salsiccia, tagliatelle con funghi porcini o con i gamberetti prodotti unici e particolari come l'uovo di Paolo Parisi, baccalà, battuta di Fassona, carne tenerissima e gustosa preparata con grande maestria e impiattata con contorni deliziosi e golosi dolci fatti in casa come torta di cioccolato e cocco, cheesecake. Il locale ha anche enoteca e dispensa .