Tanti giovani e volti noti per la lista Fratelli d’Italia
Barcaiuolo e Ricco presentano i nomi con il candidato primo cittadino Pellacani «Dopo il peggior sindaco della storia, Modena merita di cambiare in meglio»
«Cambiamo Modena, perchè dopo 70 anni di governo del Pci-Pds-Ds-Pd questa città ha un bisogno vitale di cambiare timone. Soprattutto dopo 10 anni di giunta Pighi. Il peggior sindaco della storia di questa città». Non sono andati tanto per il sottile ieri Michele Barcaiuolo e Roberto Ricco, quest’ultimo candidato alle europee, i due leader di Fratelli d’italia nell’introdurre la lista per le elezioni comunali. Una lista che si candida ad essere la più giovane in lizza con l’età medio di 36,7 anni. A tenere a battesimo il lancio c’era Giuseppe Pellacani il loro candidato sindaco, visto che Fdi fa parte della coalizione di centrodestra , eccezion fatta per il Ncd di Giovanardi. Ncd che è stato invitato a ritornare sui suoi passi evitare di candidare chi «Ha lo stesso peccato originale di Muzzarelli - ha detto Barcaiuolo - Essere in politica quando quasi tutti i nostri candidati o non erano nati oppure portavano i pantaloncini corti...» Insomma, Giovanardi fatti in là nell’interessa di un centro destra che sente di potercela fare ad arrivare al ballottaggio «L’altra volta non ce l’abbiamo fatta per 100 voti - ha detto Roberto Ricco - Ecco perché è fondamentale lottare per convincere più persone possibili a votare. Nell’interesse di Modena perché la città è stanca di un fallimento dietro l’altro. Ve ne ricordo alcuni: il Piano sosta, il Novi Park, il Mef, piazza Roma... E potrei continuare... O l’Expo che pensano di conquistare con un tendone da circo in piazza Roma...»
Insomma la campagna è iniziata. E vediamo la lista che ospita nomi anche molto noti in città a cominciare da Oliviero Soragni (64 anni, medico) celeberrimo professionista specializzato in ortopedia, traumatologia e in chirurgia della mano; Andrea Ortalli (43 anni, imprenditore) noto produttore ed esportatore a livello mondiale di aceto balsamico; Elisabetta Aldrovandi (41 anni, avvocato) Presidente del Comitato No Tax Area per terremotati e alluvionati, ; Giuseppe Cosentino (45 anni, bancario) volontario del corpo militare della Croce Rossa; Ferdinando Pulitanò (27 anni, praticante avvocato) capogruppo uscente di Fdi-AN in Centro Storico ; Francesco Baraldi (28 anni, praticante giornalista) capogruppo uscente di-An alla Circoscrizione 2; Fiorenza Simoncini (40 anni, avvocato) capogruppo uscente del PdL nella Circoscrizione Centro Storico; Michela Guerra (30 anni, avvocato) impegnata nel volontariato sociale; Daniele Alberti (65 anni, pensionato ed ex dirigente d'azienda); Giulio Verrecchia (22 anni, studente) rappresentate degli studenti all'Università ; Michele Gandolfi (44 anni, libero professionista) candidato indipendente; Luca Mazzetti (29 anni, commercialista); Gianluca Barbiero (37 anni, avvocato); Serena Mangino (25 anni) eletta grande elettore alle primarie Fdi-An; Giulia Ferrazzi (26 anni, tecnica di riabilitazione psichiatrica); Matteo Bertini (44 anni, agente immobiliare) esperto di economia; Demetrio Morabito di Vigoreto (69 anni, giornalista ed economista); Cesare Carbonieri (53 anni, scrittore e giornalista); Debora Valisi (44 anni, pasticcera); Anna Guarnieri in Gibertini (52 anni, imprenditrice); Marco Izzo (22 anni, artigiano) noto tra i tifosi del Modena FC; Fabio Dotti (45 anni, impiegato) presidente provinciale ASI (Associazioni Sportive e sociali italiane); Cristina Lamandini (36 anni, impiegata) attiva nel mondo sportivo; Antonio Malagoli (52 anni, insegnante); Fabio Maida (57 anni, avvocato); Francesca Petrella (28 anni, avvocato); Luca Gianelli (35 anni, libero professionista) Consigliere Circoscrizione 3; : Annalisa Arletti (27 anni, impiegata) e Caterina Molaschi (21 anni, studentessa); Francesca Toni (34 anni, impiegata)