Ceramica, 40 aziende a Mosbuild
Tante imprese del distretto da oggi a venerdì alla grande rassegna di Mosca
Sono 40 le aziende e i marchi della ceramica italiana che - nella sezione Cersanex dedicata a ceramica, pietra naturale ed artificiale, arredo bagno ed accessori, piscine e saune - partecipano a Mosbuild 2014, la principale manifestazione fieristica russa per i materiali per edilizia che si tiene da oggi e fino al 18 aprile presso l’Expocenter di Mosca. Il consumo di piastrelle di ceramica in Russia è in aumento dal 2010 e nel 2013 è stato pari a 191,7 milioni di metri quadri, attesi in ulteriore crescita nel prossimo biennio: il 70% è appannaggio dei produttori locali e le esportazioni italiane sono pari a 5,4 milioni di metri quadrati con un prezzo medio di 26,8 euro al mq. L’appuntamento annuale di Mosbuild si sviluppa su di un’area complessiva di 150mila metri e attira in totale oltre 2.300 espositori e circa 175.000 visitatori.
Le aziende e i marchi italiani (tra i quali molte modenesi) partecipanti sono: Abita, ABK, Alfalux, Ariana, Atlas Concorde, Brennero, Casalgrande-Padana, CCV Castelvetro, Caesar, Capri, Cerasarda, Cercom, Cerdisa, Cir, Cisa, Coem, Del Conca, Edilcuoghi, Edilgres, Faetano, Fap, Flaviker, Gardenia Orchidea, Globo, Kale Italia, Keope, Lord, Mirage, Novabell, Olympia, Pastorelli, Progress Profiles, Ricchetti, Roberto Cavalli Home Luxury Tiles, Saime San Prospero, Sant’Agostino, Serenissima, Settecento, Tagina, Vallelunga.
L’attività di networking dell’associazione continua con il progetto Cersaie Business, ovvero delegazioni di progettisti delle costruzioni e dell’interior design che per due giorni saranno invitati in fiera da Ceramics of Italy.