Gazzetta di Modena

Modena

San Felice, la quarta lista movimenta le elezioni

San Felice, la quarta lista movimenta le elezioni

Domenica in piazza l’esordio di Lorenza Borsari che ricompatta il centrodestra Stasera scendono in campo i Grillini di Fortini, intanto compare anche la sinistra

2 MINUTI DI LETTURA





SAN FELICE. Saranno tre le liste e i candidati a sindaco che proveranno a dare un “turno di riposo” al centrosinistra di Alberto Silvestri, il sindaco uscente che si ricandida alle elezioni comunali di maggio.

Domenica in piazza ha fatto il suo esordio fotografico sulla piazza ancora terremotata la lista civica “Sanfeliciani per ReAgire”, che ricompatta le anime del centrodestra sanfeliciano, con l’ambizione di rappresentare un punto di riferimento per i moderati sanfeliciani. Candidato a sindaco una donna, l’unica della competizione, e anche molto conosciuta Lorenza Borsari, imprenditrice, consigliere comunale uscente.

Della lista faranno parte anche altri consiglieri uscenti, provenienti dalle due liste che nella scorsa legislatura, dividendosi Tra Bertelli e Ghelfi, consegnarono il municipio alla controparte.

Tra questi ci sono Massimiliano Cordara, Elettra Carrozzino, Gianpaolo Cirelli, storico rappresentante del Pdl locale. Tra gli altri: Chiara Lisi, Gian Luigi Goldoni, Elena Luppi, Rossella Baraldi, Luigi Prandini, Giacomo Previati, Franco Marchetti, Betty Malagoli, Grancesco Ventriglia, Assunta Luppi, Mirta Martini, Umberto Pareschi, Cristiana Ori. Alcuni erano già stati candidati alle elezioni locali, altri invece sono delle new entry della politica locale.

La lista annuncerà le proprie iniziative pubbliche in questi giorni.

Stasera invece al Bar Crizia alle ore 21 è la volta di “San Felice in MoVimento”, la lista dei 5 stelle che nei giorni scorsi ha ottenuto la certificazione. A guidare questa assoluta novità nelle “paludi” della politica locale sarà Massimiliano Fortini, che un gruppo in continua crescita ha scelto quale “portavoce” dei cittadini in municipio. Ne fanno parte anche in questo caso volti noti, che verranno svelati stasera, con la presentazione di Francesco Masotina, consigliere comunale a Camposanto, e Giulia Gibertoni, mirandolese e candidata alle europee per i pentastellati. Ma la vera novità è che molti aderenti al gruppo sono parenti stretti di ex e attuali rappresentanti del centrosinistra, la cui militanza deve avere sortito in famiglia effetti opposti a quelli sperati.

Non è finita qui perchè in paese si sta lavorando per la nascita di una lista di sinistra, quella sinistra che non si riconosce nell’alleanza Pd-Sel che regge un paese considerato in quegli ambienti a guida “democristiana”. A farsi promotore della lista, che ha già il suo simbolo e undici aspiranti consiglieri comunali, è un operaio, Emanuele Coviello, impegnato in questi giorni nella raccolta delle firme.

Alberto Setti