Gazzetta di Modena

Modena

Spunta casa del ’500 sotto il pavimento di Piazza Roma - FOTO

Spunta casa del ’500 sotto il pavimento di Piazza Roma - FOTO

Dagli scavi per il nuovo parcheggio emersi resti sconosciuti ma non ci saranno problemi per la realizzazione dell’opera

2 MINUTI DI LETTURA





Gli archeologi continuano a monitorare i cantieri di piazza Roma, necessari per pedonalizzare nei prossimi mesi un ampio tratto dello spazio pubblico di fronte al Palazzo Ducale. Ieri l'archeologo della soprintendenza Donato Labate si è recato con il sindaco Giorgio Pighi a visionare alcuni ritrovamenti, nell'area di fronte alla gelateria Ducale, relativi a una abitazione del XVI secolo, abbattuta nel corso del '700. La Gazzetta dava l'annuncio del ritrovamento alcune settimane fa, ora i tecnici hanno effettivamente ritrovato i resti di questa antica casa che non considerano di particolare rilievo per cui sarebbe necessario sospendere i lavori. Sarebbero emerse tracce edilizie come gli antichi forni, una latrina e la zona delle fondamenta. La prima fase dell'intervento si sta svolgendo in due fasi. La prima fase, quella dedicata alla realizzazione del vano tecnico per gli impianti idraulici nei pressi della statua di Ciro Menotti, riguarda per ora esclusivamente scavi e rilievi archeologici. Per questo il Comune ha deciso di avviare in contemporanea anche la seconda fase dei lavori, sulla sinistra della piazza osservando la facciata dell'Accademia militare, che prevede l’intervento sulla pavimentazione nell'area che da piazzale San Domenico si estende fino nei pressi del monumento a Menotti. In tutto si tratta di 2200 metri quadri della piazza, rispetto ai 9400 del progetto generale che prevede anche la riqualificazione di largo San Giorgio. "In questo modo – spiegano i tecnici comunali – il primo stralcio del progetto, che ha un importo di 500 mila euro, sarà concluso in circa sei mesi, ma l’area più vicina ai portici, e quindi agli esercizi commerciali, sarà messa a disposizione già per l’estate". Mentre per i lavori non sono disponibili per la sosta un ventina di posti auto, che verranno di nuovo utilizzati una volta terminata la costruzione del vano tecnico, per la seconda fase dell’intervento che si è avviata nel marzo scorso, sono 56 i posti auto su cui non si potrà più contare. In piazza Roma attualmente ne sono utilizzabili per la sosta 117. (s.l.)