Tassisti abusivi per la Bulgaria
La base in via Curiel, due multati. Fermato anche un tir-truffa
MIRANDOLA. Un fenomeno ormai in continua crescita, che i controlli dei giorni scorsi, con pesanti sanzioni, non hanno affatto dissuaso. Così in via Curiel si è organizzata una specie di stazione, dove furgoni più o meno sgangherati diretti nell’Est Europa fanno base.
Ed è lì che la polizia municipale dell’ Area Nord ha fatto la sua comparsa, l’altro giorno. Un controllo a sorpresa, quando alla “stazione” per la fiera dell’Est c’erano due furgoni. Entrambi diretti in Bulgaria, come hanno potuto accertare gli agenti, controllando i pacchi e il “diario di bordo” dei tassisti, ovvero agende nelle quali sono riportati i contatti e gli indirizzi dove consegnare merce e soldi. Per i due autotrasportatori irregolari, due moldavi uno dei quali residente a Mirandola, sono scattate 600 euro di sanzione a testa. La merce non è stata sequestrata, perché diretta nell’Ue.
Sempre sabato la municipale ha anche predisposto controlli ai camion sulla variante alla statale 12. Dove è stato fermato un salentino di 53 anni. L’uomo era diretto a Francoforte, per il trasporto di verdure. Se non fosse che sotto al semiasse aveva attaccato una calamita, per bloccare il cronotachigrafo e quindi il controllo delle ore alla guida. È’ stato multato per 1682 euro, con 10 punti in meno, sospensione della patente e segnalazione alle autorità competenti.
«Lo avrei tolto al confine con la Germania, perché tanto qui in Italia i controlli non li fanno mai. Sono stato sfortunato», ha detto agli agenti esterrefatti. (ase)