Terremoto: Ecco il rapporto su sisma e trivellazioni - LEGGI LE CONCLUSIONI - VIDEO/1 - VIDEO/2
Presentato questa mattina in Regione il Rapporto redatto dalla Commissione Ichese incaricata di valutare le possibili relazioni tra attività di esplorazione per idrocarburi ed aumento dell’attività sismica nell’area colpita dal terremoto
"Ora, chi vorra', potra' farsi un'idea di quanto sia complicata la ricerca nell'ambito dei rapporti tra attivita' di estrazione e terremoti navigando sul sito del servizio Geologico, sismico e dei suoli della Regione Emilia-Romagna. Si fara' un'idea, leggendo il rapporto 'Ichese' di quanto sia difficile passare dalla "scienza" astratta ad una "conoscenza" in grado di guidare le scelte dei decisori e tenere a freno i legittimi timori. Di come "non e' possibile escludere, ma neanche provare" una correlazione tra attivita' di sfruttamento del sottosuolo e il sisma che nel maggio 2012 ha colpito l'Emilia. Intanto, della vicenda nata intorno al rapporto della commissione tecnico-scientifica chiamata da Regione Emilia-Romagna e dipartimento della Protezione civile a capire i rapporti tra attivita' di esplorazione alla ricerca di idrocarburi e terremoto, resta una moratoria sulle nuove trivellazioni, le scuse di Vasco Errani per come la notizia del rapporto sia uscita (attraverso le indiscrezioni della rivista Science la scorsa settimana) e la speranza che, dal caos, possano nascere linee guida valide in tutto il Paese per valutare al meglio i rischi dell'estrazione.