Gazzetta di Modena

Modena

Trapianti, Emilia sopra la media nazionale

Trapianti, Emilia sopra la media nazionale

Reni, a Modena nel 2013 effettuati 27 interventi e 43 per il fegato. Bene per il cordone ombelicale

2 MINUTI DI LETTURA





Come vanno i trapianti in Emilia Romagna? A giudicare dai dati, superiori alla media nazionale, le donazioni sono numerose, anche se ovviamente non sono mai sufficienti.

Modena e Bologna, nella rete degli ospedali che effettuano gli interventi chirurgici, fanno la parte del leone. Nel dettaglio sono stati 106 i donatori di organi e tessuti lo scorso anno in tutta la regione, pari a 24,4 donatori per milione di abitante, a fronte di una media italiana di 18,6. Gli organi prelevati (rene, cuore, fegato, pancreas e polmone) sono stati 304, di cui 277 trapiantati (91,1% dei prelevati), mentre le opposizioni al prelievo si sono attestate al 22,9% dei donatori segnalati dalle strutture sanitarie regionali (29,6% la media nazionale). Alla rete nazionale dei trapianti è stata inoltre offerta la disponibilità di 14 reni, 4 cuori, 3 polmoni.

Questi risultati sono stati ottenuti nonostante nel 2013 si sia verificata una riduzione dei decessi in terapia intensiva (- 97 casi) e la parallela diminuzione di persone decedute in terapia intensiva con lesioni encefaliche (- 50 casi).

Tra i progetti dedicati alla prevenzione, ha superato la soglia delle 15mila persone prese in carico in nove anni (15.653) il progetto che combatte l’insufficienza renale progressiva (PIRP), mettendo in collegamento, nella cura dei pazienti a rischio, i nefrologi e i medici di famiglia che attivano strategie comuni per ritardare, e in qualche caso evitare, l’entrata in dialisi e quindi annullando la necessità di trapianto.

Rene. Sono stati 147 i trapianti di rene nei tre Centri di Parma (53 i trapianti all’Ospedale Maggiore), Modena (27 al Policlinico), Bologna (67 al S. Orsola-Malpighi). Di questi, 20 i trapianti da donatore vivente consanguineo o affine. Al 31 dicembre 2013 le persone in lista d’attesa erano 1.089 (1.171 nel 2012).

Cuore. I trapianti di cuore eseguiti dal Centro del S. Orsola-Malpighi di Bologna sono stati 20; a fine 2013 le persone in lista d’attesa erano 52.

Fegato. Sono stati 115 i trapianti di fegato nei Centri di Bologna (72 al S. Orsola e Modena (43 al Policlinico).

La banca del sangue del cordone ombelicale dell’Emilia-Romagna, con oltre 4.000 unità conservate e pronte all’utilizzo, è la seconda banca italiana per quantità di sacche certificate e immesse nella rete mondiale.