Gazzetta di Modena

Modena

Venturi, sì ai lavori in via Servi e Ganaceto

Venturi, sì ai lavori in via Servi e Ganaceto

La Provincia: «Per la sede storica danneggiata dal terremoto già pronto il progetto esecutivo»

2 MINUTI DI LETTURA





Predisposto il progetto esecutivo per la sede storica del Venturi, quella di via dei Servi danneggiata dal terremoto, con lavori per 2,6 milioni e oltre 500mila euro di lavori per la sede di via Ganaceto che sarà assegnata alla scuola: sono i punti fermi sui quali l’istituto superiore Venturi ora può contare senza più dubbio alcuno, perchè confermati dal presidente della Provincia. Lo ha reso noto la preside Giovanna Morini con una comunicazione sul sito web della scuola. «È nota la situazione di difficoltà edilizia che vive la nostra scuola a seguito del sisma - scrive Morini - e i disagi che dobbiamo sopportare quotidianamente nelle cinque diverse sedi. Il mese scorso, in occasione dell’invito del governo Renzi ai sindaci perché segnalassero una scuola da ristrutturare, abbiamo scritto al sindaco di Modena e al presidente della Provincia. Il presidente della Provincia ha risposto che: “per la sede di via dei Servi è stato redatto il progetto esecutivo per il recupero del fabbricato, l’importo lavori è pari a circa 2 milioni e 600 mila euro. Allo stato attuale il progetto, per il quale è già stata rilasciata l’autorizzazione sismica da parte del Comune di Modena, è in fase di appalto; per la sede di via Ganaceto, che sarà assegnata alla scuola, è prevista una spesa di 547.000 euro. I lavori sono già stati aggiudicati alla ditta Baschieri. Si precisa a questo riguardo che, essendo il progetto redatto prima del terremoto, la Provincia sta effettuando ulteriori indagini per la verifica delle strutture. La Provincia non ha inserito nell’elenco di priorità per l’edilizia scolastica da inviare all’Upi tali interventi perché già finanziati”. Apprezziamo la risposta perché indica un impegno preciso anche se ancora non vengono indicate tempistiche di realizzazione. La Provincia è anche intervenuta nella sede di Belle Arti e nella palestra di via Ganaceto per sistemare danni causati dalle piogge».