L’altra Modena, civica con un po’ di Prc VIDEO
Flavio Novara è il candidato della lista “Sinistra in Comune” dove Rifondazione è presente insieme ad altre componenti
«Siamo una lista civica, ma siamo anche una lista politica. Non perché tra le nostre file ci siano anche esponenti di Rifondazione, ma perché proprio perché ci occupiamo di come migliorare la vita dei cittadini a tutto tondo, non possiamo che essere lista politica». Esordisce così Flavio Novara 48 anni candidato sindaco per “L’altra Modena - Sinistra in Comune”. Di professione è responsabile per l’industrializzazione del prodotto di un’azienda che opera nel settore tecnologico applicato, ma da sempre impegnato attivamente nell politica per l’ambiente e non solo. Nel 1995 fu consigliere comunale di Rifondazione. Una Rifondazione che è presente in forza in lista con i suoi esponenti a cominciare dal segretario Judith Pinnock, l’ex-consigliere Giancarlo Montorsi e l’ex-depuitata Angela Bellei, ma Prc - assicura Novara - si colloca come una componente alla pari con tutte le altre anime di questa lista. «Con questa lista concretizziamo l’appello per una lista civica unitaria dei movimenti di cittadinanza attiva, ecologisti e delle sinistra. - aggiunge Novara - Una lista con un profilo alternativo alle politiche di austerità che a Modena, come in Europa, stano procurando povertà, disoccupazione e riduzione dei diritti e delle tutele». Una lista che prima di scendere in campo si è confrontata con Sinistra Ecologia e Libertà cercando di convincerli a non «omologarsi ancora al Pd a fare fronte comune per una città da amministrare in modo diverso nell’interesse dei cittadini. Ma non ci siamo riusciti: loro, senza minimamente fare un bilancio vero dei 10 anni di permanenza in quella maggioranza, hanno deciso di continuare evidentemente hanno prevalso scelte aspirazioni di rappresentanza. Noi guardiamo alla sostanza delle cose. E la sostanza ci impone di perseguire un modello di città diverso dove il sindaco non sia più un amministratore di bilanci impegnato a perseguire il pareggio, e poco importa se nel frattempo le scuole cadono a pezzi... Il mio modello di sindaco è un sindaco che usa tutti i suoi poteri, e la legge ne mette a disposizione, per migliorare la vita dei suoi cittadini. Si impegna per combattere la disoccupazione, snellendo la burocrazie, che lavora non per chiudere dall’oggi al domani l’inceneritore ma per far sì che diventi inutile con la differenziata totale. In pratica un cittadino che fa tornare i cittadini parte attiva della città. Con luoghi democratici di decisione non più ridotte a scatole vuote» Paula Nolff architetto di origine spagnole è la capolista, una delle due italiane di origine straniere ad essere candidate. «Noi lotteremo per difendere i cittadini a cominciare dalla necessità di liberarli dal patto di stabilità che finisce per colpire i più deboli Siamo e saremo indipendenti, una vera alternativa».
I 32 CANDIDATI. E veniamo ai 32 candidati Capolista sarà Paula Francisca Nolff, architetto urbanista, attivista per i diritti civili, Clarenzio Ascari, artigiano, Diana Amendolagine infermiera, Pier Paolo Ascari ricercatore dell’Università, Angela Bellei ex-parlamentare id Rifondazione, Roberto Barbieri, artigiano, Loredana Benatti, pensionata, Claudio Botti pensionato, Patrizia Brancolini operaia, Francesco Cocchi informatico, Ilaria Dondi, insegnante, Antonio De Gruttola artigiano, Mirca Garuti responsabile medio oriente del periodico Alkemia.com, Francesco Fantoni, Architetto, Takoua Haddad studentessam Francesca Lucadamo autista, Lisa malagauti lavoratrice precaria, Giancarlo Montorsi, operatore culturale ex-consigliere di Rifondazione, Chiara Mantovani, educatrice sociale, Roberto Palumbo dipendente pubblico, Sara Manzoli operatore sociosanitario, Giuseppe Ponz de Leon architetto, Simona Orlandi insegnante, Stefano Ragazzi, Titolare di una società di software, Annaluisa Pincelli, pensionata, Giovanni Sonego imprenditore, Judith Pinnock psicologa e segretario di Rifondazione comunista, Gianluca Tavoni professionista, Letizia Savonuzzi, Alfredo Traetta pensionaro, Goretta Tassi ex-dipendente Cna, Valerio Luigi, medico,