Gazzetta di Modena

Modena

serramazzoni

I 5 Stelle: «Urbanistica, troppe ombre»

I 5 Stelle: «Urbanistica, troppe ombre»

SERRAMAZZONI. I 5 Stelle di Serramazzoni intervengono dopo l’approvazione in consiglio comunale del bilancio previsionale 2014. «Il Movimento 5 Stelle è stato l'unico a esprimere un voto in...

2 MINUTI DI LETTURA





SERRAMAZZONI. I 5 Stelle di Serramazzoni intervengono dopo l’approvazione in consiglio comunale del bilancio previsionale 2014. «Il Movimento 5 Stelle è stato l'unico a esprimere un voto in disaccordo con quanto proposto dall'Amministrazione - si legge in una nota - Il sindaco ha tenuto più volte a sottolineare che veniva presentato un bilancio in pareggio reale. Dal momento che si tratta del bilancio previsionale, di un bilancio cioè che si basa su previsioni di entrata e quindi di spesa, è naturale che esso sia in pareggio; non vediamo in questo nulla di così spettacolare. Durante la seduta abbiamo posto alcune domande, scaturite dall'esame dei documenti consegnati al consigliere Marzani. A nessuna delle domande che abbiamo posto che riguardassero il settore dell'urbanistica è stata data una risposta, nonostante questo sia un settore nevralgico e l'unico per il quale è prevista l'assunzione di personale. Inoltre, oltre un milione di euro è previsto che entrerà da sanzioni e da concessioni edilizie: da qui il nostro interesse a saperne di più. Ci sarebbe piaciuto essere informati ufficialmente sullo stato dei circa trecento presunti abusi edilizi che sono stati menzionati a un incontro con i tecnici di Serramazzoni lo scorso agosto: a che punto siamo? Ci sono situazioni critiche? Anche sulle concessioni edilizie nutriamo perplessità: ci auguriamo che non si torni a lottizzare in modo spropositato il nostro bel territorio che in passato ha subito pesanti devastazioni. Sempre a proposito di urbanistica non ci sono stati accenni alla vicenda dell'asilo di Riccò. Ci chiediamo cosa accadrebbe nel caso in cui il cantiere venisse riaperto e la scuola aprisse in tempo per l'inizio del prossimo anno scolastico: da quale voce di bilancio verrebbero trovate le risorse per pagarne l'affitto? Oltre al bilancio si è parlato di regolamenti e aliquote per Tasi, Tari e Imu. Sulla prima tassa i 5 Stelle di Serramazzoni fanno un'analisi politica di carattere generale, che richiama la contrarietà a tassare la prima casa. L'inquilino paga il 10% della tassa, poi deve fare domanda per la detrazione per avere indietro il denaro versato. Dunque, contrarietà a questa gestione».