Gazzetta di Modena

Modena

Il rilancio del Motorshow passa anche da Modena

Il rilancio del Motorshow passa anche da Modena

Dopo lo stop del 2013 la famosa fiera punta ad espandersi proprio nella capitale dei motori

2 MINUTI DI LETTURA





Per l'anno del rilancio, dopo lo stop del 2013, il Motorshow di Bologna punta già ad espandersi, e per la prima volta allargherà il raggio degli eventi fino a Modena, capitale storica dei motori. Lo ha annunciato il presidente di BolognaFiere Duccio Campagnoli, che alla Camera di Commercio di Modena ha presentato oggi i prossimi progetti di Modena Fiere, gestita dal gruppo bolognese. Dal prossimo 6 dicembre, quindi, prenderà il via una kermesse inedita nella forma, «con l'obiettivo di rilanciare la terra dei motori in maniera più ampia», ha detto Campagnoli, che ha illustrato i piani in ambito espositivo insieme al presidente di ModenaFiere, Alfonso Panzani. «Il nostro sogno - ha detto Campagnoli - è che un visitatore europeo giunto a Bologna per il Motorshow possa poi conoscere tutte le eccellenze motoristiche offerte dal territorio».

Nel dettaglio, il programma e il contenuto degli eventi che uniranno in sinergia Modena a Bologna non è stato svelato, ma tutto dovrebbe essere definito in tempo utile per l'inizio della manifestazione a dicembre. Lo stesso presidente della Camera di Commercio di Modena, Maurizio Torreggiani, ha sottolineato come «i trenta chilometri che dividono le due città sembrano una distanza insuperabile solo per i nativi». Campagnoli oggi ha illustrato anche i dati di BolognaFiere, tra cui il fatturato del gruppo che nel 2013 è stato di 110 milioni, «90 dei quali 'fatti in casà e senza un'ora di cassa integrazione. Noi - ha detto Campagnoli - puntiamo a costituire la piattaforma fieristica per tutti i distretti produttivi regionali, in quanto - ha proseguito - le manifestazioni promosse da BolognaFiere rappresentano il riferimento espositivo a livello mondiale delle aziende leader di ognuno di questi distretti. BolognaFiere è ai primissimi posti tra gli organizzatori internazionali e al posto più alto in Italia».