Gazzetta di Modena

Modena

guiglia

Il sindaco: «Bilancio virtuoso, riflettano i troppi assenti»

GUIGLIA. Dopo l’approvazione in consiglio comunale del bilancio 2014, interviene il sindaco Monica Amici. «È un bilancio che mette in evidenza un basso indebitamento e un elenco di beni immobili di...

1 MINUTI DI LETTURA





GUIGLIA. Dopo l’approvazione in consiglio comunale del bilancio 2014, interviene il sindaco Monica Amici. «È un bilancio che mette in evidenza un basso indebitamento e un elenco di beni immobili di proprietà pubblica più ricco di 5 anni fa. I conti tengono anche con una bassa fiscalità locale. Gli investimenti dei prossimi mesi riguardano gli immobili ad uso scolastico di Roccamalatina e Samone. Altri lavori interesseranno la viabilità e il completamento della Casa della Salute, che sarà presto in funzione sotto la casa alloggio per anziani a Guiglia. Riproponiamo la manifestazione “Il martedì dei bimbi” e la riapertura della torre del Castello di Guiglia per visite guidate. Segnalo anche la partecipazione ad un fondo immobiliare per la valorizzazione del castello. Altri sono gli immobili di proprietà pubblica che segnaleremo al fondo immobiliare per portarli all'attenzione di investitori privati e attrarre investimenti per il loro recupero e riuso con finalità turistiche e di accoglienza. Peccato per le assenze di alcuni colleghi, sia di maggioranza che di minoranza; in particolare mi riferisco a coloro che tanto si prodigano per proporsi come futuri amministratori di questo Comune. I consiglieri in carica si devono presentare quando convocati al tavolo del consiglio. La partecipazione è dovuta per rispetto del mandato ricevuto dai cittadini e poi perché è la sede istituzionale dove ogni consigliere deve esporre le proprie istanze».