Gazzetta di Modena

Modena

DOPO L’APPROVAZIONE DELL’OBBLIGO DI INDICAZIONE DI ORIGINE

“Made in”, Lapam elogia la Ue

Munari: «Un passo decisivo per la tutela delle nostre eccellenze»

1 MINUTI DI LETTURA





«Un passo decisivo per la tutela dell’origine delle nostre eccellenze e per valorizzare il patrimonio manifatturiero che rappresenta il vero valore aggiunto da cui ripartire. Stiamo parlando di migliaia di imprese manifatturiere che, da Modena, raggiungono tutto il mondo grazie a una produzione di elevata qualità. È questa la forza del nostro territorio e il voto del Parlamento Europeo finalmente ci aiuta a sostenerla. È questa l'Europa che ci piace, quella di chi tutela le imprese e il saper fare».

Così il presidente di Lapam Confartigianato Erio Luigi Munari commenta l’approvazione, da parte del Parlamento europeo, dell’obbligo di indicazione di origine controllata, per cui tutti i prodotti dovranno quindi presentare il marchio “made in” sull'etichetta per essere immessi nel mercato. «Per una volta l'Italia ha saputo fare squadra e ha raggiunto un risultato importante – sottolinea Munari - per garantire l’indicazione dell’origine dei prodotti. Le nuove norme colgono molteplici obiettivi: valorizzare il patrimonio manifatturiero dell’artigianato e dell’impresa diffusa, difendere il diritto dei consumatori a una corretta informazione sull’origine dei beni, combattere il fenomeno della contraffazione».