Gazzetta di Modena

Modena

il sondaggio dell’associazione di categoria

Piazza Martiri, il 73% la vuole aperta al traffico

Piazza Martiri, il 73% la vuole aperta al traffico

Hanno risposto alle domande 134 negozi. Timori per la concorrenza degli empori stranieri

2 MINUTI DI LETTURA





Non sarà un vero e proprio “shopping village” all'americana, ma il centro storico della nostra città ha ambizioni in tal senso. Le associazioni di categoria preferiscono chiamarlo “shopping centre naturale” (in opposizione a quello “artificiale” del Borgogioioso), e hanno sempre chiesto all'amministrazione municipale una particolare attenzione verso gli operatori “dentro le mura”. Adesso Lapam si è spinta oltre, con un sondaggio approfondito sulle richieste degli operatori del centro. Il campione d'indagine, affidato a una società specializzata, può contare su 134 aziende. Le risposte, articolate su vari quesiti, fanno emergere temi di cui si è discusso ampiamente in tante occasioni. Questa volta però si può contare su dati statistici. Partiamo ad esempio dall'annoso problema dei parcheggi e della fruibilità del centro. Il 71% ritiene che sarebbe utile riaprire alle auto l'asse corso Fanti-Cabassi. Oltre il 60% suggerisce di riaprire piazzale Re Astolfo. Relativamente a piazza Martiri il 73% circa guarda con favore a una sua riapertura (parziale o completa) al traffico. Sul parcheggio interrato delle Poste il 64,2% dei commercianti è favorevole. Un suggerimento va poi ai vigili urbani che «dovrebbero essere meno intransigenti». Le percentuali calano quando si chiede: quanto vale l'attrattività del centro? Per il 34,9% è scarsa, per il 38,1% sufficiente; è ottima per il 17% e nulla per il 10%. Soluzioni? I commercianti propongono il miglioramento di: illuminazione pubblica, arredo urbano, giardini pubblici, sicurezza… Un dato poi è singolare. Alla domanda se i negozi di stranieri rappresentano una fonte di preoccupazione il 73,2% risponde “sì”. Motivi? Le accuse: «Troppe merci diverse vendute dallo stesso esercizio; vantaggi fiscali e mancanza di controlli; clientela che non compra altrove». Infine un aspetto che interesserà i candidati sindaci: dall'indagine emerge che ben il 39% dei commercianti del centro non ha ancora deciso chi votare.

Rino Filippin