Tesserini per raccolta funghi Da giugno le nuove tariffe
Novità per i tesserini della raccolta funghi nelle aree del Parco del Frignano e delle Unioni dei comuni montani del Frignano e delle Valli Dolo Dragone e Secchia: il tesserino stagionale per i non...
Novità per i tesserini della raccolta funghi nelle aree del Parco del Frignano e delle Unioni dei comuni montani del Frignano e delle Valli Dolo Dragone e Secchia: il tesserino stagionale per i non residenti fino al 31 maggio potrà essere acquistato a 75 euro anziché 90, tariffa che entrerà in vigore dal 1° giugno. Per i non residenti vi è la possibilità del tesserino giornaliero a 15 euro, mentre per i residenti la scelta è fra tesserino annuale (30 euro) e giornaliero (10 euro). L'unica differenza tra i residenti nei comuni del Parco del Frignano (Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Montecreto, Pievepelago, Riolunato e Sestola) e quelli residenti nei comuni delle Unioni del Frignano e delle valli Dolo, Dragone e Secchia (Lama, Pavullo, Polinago, Serra, Montese, Montefiorino, Palagano, Prignano) è il colore del tesserino: verde per i comuni del parco, giallo per i comuni delle Unioni. Per tutti la raccolta è consentita fino a 5 chili giornalieri nei comuni indicati, fino a 3 chili altrove, è proibita lunedì e venerdì, oltre al martedì fuori dai territori comunali previsti. Per i non residenti la raccolta è consentita fino a 3 chili giornalieri nelle aree di validità del tesserino, con divieto lunedì, martedì e venerdì. Per i proprietari di almeno 1 ettaro di terreno a vocazione fungina con libera raccolta è possibile ottenere un tesserino gratuito triennale. I non residenti proprietari di seconde case o intestatari di contratti annuali d'affitto nei comuni del Parco possono usufruire di un tesserino semestrale a 60 euro.