Gazzetta di Modena

Modena

raffica di multe

«Ztl, sanzioni soltanto a chi non ha pagato il miniticket»

«La sanzione per chi circola e sosta in Zona a traffico limitato (Ztl) a Modena senza aver pagato regolarmente il miniticket non rappresenta una vessazione del Comune, e tantomeno di Modena Parcheggi,...

2 MINUTI DI LETTURA





«La sanzione per chi circola e sosta in Zona a traffico limitato (Ztl) a Modena senza aver pagato regolarmente il miniticket non rappresenta una vessazione del Comune, e tantomeno di Modena Parcheggi, ma la normale applicazione delle norme. E chi ritiene di intervenire, invece di sollevare polveroni, dovrebbe dotarsi di un’adeguata conoscenza dei fatti». Lo afferma l’assessore comunale alla Mobilità Gabriele Giacobazzi dopo il caso del residente in centro che ha ricevuto 2mila euro di multe in sette giorni. Giacobazzi ricorda che già nelle scorse settimane la polizia municipale in più occasioni ha spiegato come comportarsi in questi casi: in effetti è da febbraio che si ripetono casi di multe a residenti in centro per accesso abusivo in Ztl.

«Quando si tratta di un mancato pagamento del miniticket, frutto evidente di una dimenticanza o comunque di una situazione che si è creata con evidente buona fede, di cui spesso il cittadino si rende conto solo nel momento in cui riceve le prime sanzioni, è possibile inoltrare un’istanza alla Prefettura chiedendo di valutare la situazione e di applicare, riconoscendo la “continuazione”, una sanzione diversa da quella risultante dalla somma dei singoli verbali. La polizia municipale ricorda che l’autorità amministrativa, nella propria autonomia, in precedenza si è pronunciata favorevolmente consentendo così di risolvere quelle situazioni con il semplice pagamento del triplo della sanzione base, ma annullando tutte le altre. Situazione diversa, invece, è quella di chi ha regolarmente pagato il bonifico per il miniticket ma non ha effettuato la necessaria registrazione sul sito di Modena Parcheggi per l’inserimento nella “white list” prevista dal sistema City Pass. In questi casi ci si può rivolgere direttamente alla polizia municipale per provvedere all’inserimento nella “white list” e avviare il percorso di archiviazione di tutte le sanzioni ricevute».

In sostanza, chi ha dimenticato di versare il miniticket nei tempi stabiliti, e riceve una multa per ogni passaggio sotto l’occhio del City Pass, pagherà un’ammenda pari a tre multe, ossia 291 euro.