Gazzetta di Modena

Modena

Con Galeotti sono dieci candidati E Aimi corteggia Giovanardi

Con Galeotti sono dieci candidati E Aimi corteggia Giovanardi

Il senatore declina l’invito: «Nei sondaggi raccogliamo più consenso di loro e Pellacani sta con l’Udc che in mezza provincia sostiene il centrosinistra. Se vogliono la coalizione Forza Italia venga con Ncd»

3 MINUTI DI LETTURA





Saranno nove, come cinque anni fa, o si arriverà a 10 candidati? Il dieci è un numero, ad una settimana dalla presentazione delle liste, che ancora balla. Il decimo potrebbe essere Gianni Galeotti se riuscirà a raccogliere le firme per la sua lista Avanti Modena, collocata nell’area di centrodestra. Ad oggi sono nove, compreso Giovanardi che anche ieri è stato nuovamente corteggiato da Forza Italia.

L’ULTIMO APPELLO

«Rivolgiamo a Carlo Giovanardi, e a tutti gli amici del Nuovo Centrodestra, un forte invito ad unirsi al prof. Giuseppe Pellacani, e alla Coalizione che lo sostiene, al fine di lanciare una sfida storica alle sinistre a Modena per portarle al ballottaggio e provare infine a vincere la finale, dopo ormai 70 anni di monocolore rosso porpora». L'ennesimo accorato appello all'unità della compagine di centrodestra arriva dagli esponenti di vertice dei berlusconiani, l'onorevole Massimo Palmizio, coordinatore Regionale, ed Enrico Aimi, vice presidente dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna. «Caro Carlo - proseguono gli Azzurri - passando ad un tono più confidenziale - siamo consapevoli che senza il tuo, il vostro, contributo, sarà molto più difficile ottenere questo risultato. In tanti hanno fatto un passo indietro, anche politicamente doloroso, per raggiungere l'unità della coalizione, che rappresenta un primo significativo risultato. Lo hanno fatto tutti nell'interesse esclusivo di questa città, di cui tu stesso, insieme a noi, sei innamorato. Hai ricoperto incarichi di enorme prestigio a livello nazionale e non solo, hai avuto dalla politica soddisfazioni enormi; conosciamo la stima reciproca tra Te ed il Presidente Silvio Berlusconi, al quale non hai mai rivolto critiche di natura personale ma solamente politiche. Siamo tutti consapevoli del tuo alto valore ma allo stesso modo ci permettiamo di chiederti di comprendere l'importanza di un progetto unitario in questa delicata fase, in cui una figura di alto spessore civico può fare da autentico mastice a tutta la coalizione, più di qualsiasi altro candidato politico. Non faresti un passo indietro ma due avanti. Si ricomporrebbero così tante storie, amicizie, speranze. Ritroveremmo ancora - chiosano Palmizio e Aimi - quell'entusiasmo necessario per affrontare con spirito assolutamente vincente, questa fondamentale sfida che tanti buoni modenesi attendono da tanto, troppo, tempo».

IMMEDIATA LA REPLICA

Giovanardi è molto chiaro e risponde sottolineando tre punti: «Prendo atto ma faccio presente tre cose: nei sondaggi, come candidato sindaco, sono quello che raccoglie più voti rispetto al loro. Abbiamo appreso che il loro candidato, Pellacani, è espressione dell’Udc che ieri ha ufficializzato che appoggerà il centrosinistra in metà provincia. Noi che siamo persone serie e coerenti andiamo avanti col nostro percorso e piuttosto, se loro vorranno, possono unirsi a noi senza alcun problema».

NOVITÀ SUL VOTO

Le informazioni sul voto e le istruzioni per presentare le liste e le candidature, con particolare attenzione alle novità della prossima tornata elettorale. Sono i contenuti delle pagine dedicate alle “Elezioni 2014” che si possono consultare sul sito del Comune di Modena (www.comune.modena.it) sia per quello che riguarda le amministrative, con l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale, sia per le Europee.

In entrambi i casi si vota domenica 25 maggio. Una novità sostanziale riguarda la composizione del civico consesso: il numero dei consiglieri comunali dal 25 maggio si ridurrà a 32. Erano 40 nella precedente consigliatura. Ogni lista dovrà avere un numero di candidati che potrà variare tra 21 e 32.

Le liste di candidati dovranno essere formate in modo tale che ciascun genere venga rappresentato non oltre i due terzi dei candidati.

ORARI STRAORDINARI

Gli uffici di Protocollo e di supporto al consiglio comunale in piazza Grande, fino al 24 aprile rispetteranno orari straordinari di apertura. La decisione è stata assunta per agevolare l'autenticazione delle firme dei sottoscrittori delle liste delle forze politiche che intendono partecipare all’elezione del sindaco e al rinnovo del consiglio comunale. I due uffici saranno a disposizione delle forze politiche per ricevere i modelli per la raccolta delle sottoscrizioni.

Davide Berti

@dvdberti

©RIPRODUZIONE RISERVATA