“Nymphomaniac 2” in esclusiva al 7B
La seconda parte dell’opera di Lars Von Trier in cartellone da domani a domenica
MODENA. Dopo il grande successo di “Nymphomaniac vol. 1”, il Filmstudio 7B presenta a partire da domani il seguito del capolavoro di Lars Von Trier: “Nymphomaniac vol. 2”.
Nella seconda parte del film, Joe prosegue la narrazione della sua vita in rapporto con la sessualità mentre l'anziano Seligman la ascolta suggerendo, talvolta, inattesi paralleli. Apprendiamo così che il blocco dell'orgasmo con cui si chiudeva il primo volume continua e Jerome è, obtorto collo, costretto ad accettare che Joe cerchi altri uomini per trovare soddisfazione. Questo però non impedisce che nasca un figlio la cui presenza non contribuirà però a cementare la coppia. Tra esperienze con africani ed esplorazioni del proprio versante masochistico, Joe scoprirà anche l'interesse per un rapporto lesbico. Von Trier prosegue il percorso iniziato con il Volume 1 semmai forzando ancor più gli elementi già messi in gioco. A partire dai nomi. Perché il fatto che la protagonista si chiami Joe e che partecipi (per poco tempo) a riunioni di sex addicted dovendosi presentare prima di prendere la parola non può non richiamare alla memoria l'alcolista protagonista di “My name is joe” di Ken Loach. E se il perfido Von Trier avesse volutamente affibbiato al suo incolore e introverso ascoltatore Seligman il nome dello psicologo teorico dell'apprendimento dell'ottimismo e ideatore del concetto di impotenza appresa? Quello che è certo è però che il regista danese ci fornisce un'esplicita autocitazione presa di peso da “Antichrist” e ricontestualizzata nella storia di Joe. Di lei seguiamo il lucido percorso di ricerca del superamento della solitudine mettendo ogni volta alla prova la capacità di sottomissione alle esperienze più umilianti con l'intenzione di separare il sesso del sentimento. Il film è in programmazione domani alle 21, venerdì 25 e domenica alle 18.15 e alle 20.30. Sabato alle 20.15 e alle 22.30.
Per chi non avesse visto il “Volume 1” dell’opera di Von Trier la sala Truffaut lo proporrà per la rassegna “Spazio aperto - Inediti e riscoperte”, sabato alle 21,15 e domenica alle 18.30 e alle 20.45. Con “Nymphomaniac” Lars Von Trier chiude la trilogia sulla depressione che lo ha visto dirigere in successione “Antichrist” e “Melancholia”.