Gazzetta di Modena

Modena

Soliera «Un bando per gli assessori, basta favoritismi»

Soliera «Un bando per gli assessori, basta favoritismi»

Soliera. Proposta-provocazione del Movimento a 5 Stelle alle elezioni comunali «Basta amici o favori di partito, mettiamo a confronto competenza e moralità»

2 MINUTI DI LETTURA





SOLIERA. Scegliere gli assessori che partecipano ad una sorta di concorso pubblico, per titoli e per mancanza di problemi con la giustizia. È un po’ questa la trovata che il Movimento a Cinque Stelle lancia a Soliera, respingendo l’idea che ad amministrare il Comune con il sindaco eletto dai cittadini debbano essere figure di partito, amici o beneficiati vari.

Detto che capita spesso che ad essere scelti come assessori siano i candidati al consiglio più votati (democraticamente, e con i rischi connessi a voti pilotati), o figure in rappresentanza dei partiti che partecipano (democraticamente) ad una coalizione, o ancora persone davvero capaci in un settore. Detto che fare l’assessore è più spesso un gravoso impegno che un affare, capita anche che a fare gli assessori vengano chiamate persone problematiche, o semplicemente in cerca di carriera politica. Così l’idea è destinata a fare qualche breccia: «Oggi il metodo di nomina degli Assessori da parte dei partiti politici tradizionali avviene sulla base di convenienze, amicizie, scambi di favori e bacini elettorali: una spartizione delle ambite poltrone che si verifica sempre dopo le elezioni e scegliendo tra amici o persone del Partito; trascurando quindi l'interesse della collettività e senza che il Cittadino possa esprimersi al riguardo. Una pratica vergognosa e del tutto priva di senso alla quale il Movimento 5 Stelle Soliera intende porre fine», dice una nota del M5S.

«Riteniamo che gli assessori, per l'importante ruolo che ricoprono nell’attività amministrativa, debbano essere scelti per meritocrazia e competenze». Non necessariamente quindi iscritti al Movimento 5 Stelle, nell’eventualità che fossero i grillini a vincere nella blindatissima Soliera del “designato” Roberto Solomita, «ma persone competenti, che dimostrino piena adesione al nostro programma e una reale volontà di realizzarlo (spesso, invece, viene messo nel cassetto un’ora dopo la vittoria). Persone scelte tramite la valutazione di curricula e di successivi colloqui».

E nell’eventualità, il Movimento assicura «trasparenza e la partecipazione: pubblicheremo sul sito i curricula di coloro che ci invieranno la propria candidatura affinché tutti possano esprimere un loro giudizio ed aiutarci nella selezione. In questo modo i cittadini potranno valutare il Movimento 5 Stelle Soliera, potendo conoscerne il programma, i candidati al Consiglio, il sindaco, il metodo di scelta della giunta e i curricula dei candidati». Nel bando, che suona anche come una provocazione ai sistemi in auge - vengono indicate le aree di competenza (Bilancio e Tributi, poi Attività Produttive, Commercio, Lavoro e Turismo, poi Lavori Pubblici e Ambiente, infine famiglia, sport, cultura) vengono anche indicati i requisiti. Per ogni candidatura è necessario allegare un curriculum, per quale assessorato ci si propone e tanto altro ancora. Fin troppo, verrebbe da dire. Vediamo intanto chi si candida.

Info: http://5stellesoliera.wordpress com/2014/04/28/a-a-a-assessori-cercasi/