Al Mercatone Uno chiuso il primo piano, ha ceduto il controsoffitto
Dopo Nonantola, il tornado si è diretto verso il villaggio artigianale di Sorbara, ma prima di arrivare ha perso gran parte della sua furia distruttiva. Non si registrano danni a capannoni e alle...
Dopo Nonantola, il tornado si è diretto verso il villaggio artigianale di Sorbara, ma prima di arrivare ha perso gran parte della sua furia distruttiva. Non si registrano danni a capannoni e alle attività industriali. Ma dove non è arrivata la tromba d’aria è arrivata la grandine. Ad avere la peggio il Mercatone Uno di via Ravarino-Carpi dove hanno dovuto transennare il primo piano mentre il magazzino è stato invaso da chicchi di grandine grandi quanto noci. Fare una stima dei danni è ancora prematuro, ma si annunciano ingenti. La violenta grandinata che intorno alle 14 di ieri si è abbattuta sulla zona è stata di una violenza tale che ha letteralmente bucato i pannelli di plexiglass che coprono tutto il punto vendita; da lì la situazione è precipitata: se il magazzino si è trovato invaso di chicchi di grandine, è andata peggio ai mille metri quadrati di spazio vendita al primo piano del Mercatone Uno. Dai fori sono entrati altra grandine ma soprattutto la pioggia, che ha impregnato i pannelli della controsoffittatura fino a farla crollare in più punti, allagando diversi punti dello spazio vendita. Ora il primo piano è transennato e off limits per la conta dei danni: l’intera controsoffittatura sarà con tutta probabilità da rifare, lo stesso per il pavimento in parquet che a causa dell’acqua infiltrata si è gonfiato; alcuni dei registratori di cassa saranno da sostituire. Dolente il tasto della merce che era in vendita, per la maggior parte mobili per la casa, letti, armadi, divani e altro. Si dovrà fare una cernita tra quelli recuperabili e quelli che invece saranno da buttare, perché hanno assorbito troppa acqua. (an.min.)