Gazzetta di Modena

Modena

a roma il 7 maggio

Campo di Fossoli, film alla Camera

La proiezione sarà preceduta da riflessioni di Benedetta Tobagi

2 MINUTI DI LETTURA





Il 7 maggio si terrà alla Camera, nella sala dei Nuovi gruppi parlamentari, il seminario “Crocevia Fossoli. Racconto del campo di concentramento di Fossoli”, con proiezione del “docu-film”. L’iniziativa è promossa dalla vice presidente della Camera, onorevole Marina Sereni, e si svolgerà alla presenza del Ministro della Cultura, Dario Franceschini. È prevista prima della proiezione del film una sessione di riflessione condotta da Benedetta Tobagi e alla presenza dei testimoni.

«È un appuntamento - fa sapere una nota della Fondazione di Fossoli - che riveste una particolare importanza in quanto porta nella capitale, nelle istituzioni del nostro Paese, il primo film sulla storia del campo di Fossoli, riconoscendone in questo modo la portata nazionale».

Il campo di Fossoli funzionò dal dicembre 1943 all’agosto 1944 come campo di smistamento e di transito per la deportazione politica e razziale dall’Italia. Fu il campo nazionale della deportazione: da lì transitarono oltre 5000 internati, politici ed ebrei, diretti nei lager nazisti tra cui Primo Levi. Il film documentario Crocevia Fossoli, prodotto dalla Fondazione Fossoli per la regia di Federico Baracchi e Roberto Zampa, è il racconto fatto dai testimoni di quella vicenda, la voce di una generazione che ha attraversato il fascismo, la guerra e per diverse vie è giunta al campo di Fossoli. Nell’archivio del Centro Studi e Documentazione “Primo Levi” della Fondazione Fossoli, saranno a breve disponibili per la consultazione le oltre 70 ore di registrazione delle video interviste raccolte in questi anni di ricerca.