Coop sociali, un modello
Ogni anno alcune decine di professionisti, studenti e docenti universitari stranieri visitano le cooperative sociali modenesi, considerate un esempio di effettiva realizzazione del principio di...
Ogni anno alcune decine di professionisti, studenti e docenti universitari stranieri visitano le cooperative sociali modenesi, considerate un esempio di effettiva realizzazione del principio di solidarietà. Nei giorni scorsi sono stati a Modena operatori dell'associazione belga Les quatre vents, che accoglie singoli e famiglie in difficoltà. Gli ospiti hanno visitato il gruppo Ceis e Torre Muza, la comunità per adulti gestita dalla cooperativa sociale Piccola Città. «La qualità dei servizi socio-educativi, l'innovatività delle soluzioni e la capacità di mettere in rete risorse e competenze sono gli elementi che più colpiscono i colleghi che da ogni parte d'Europa vengono nella nostra regione» spiega il direttore della cooperativa Ceis Formazione, Andrea Ascari.
La cooperativa sociale Ceis Formazione è uno degli enti fondatori dell'associazione senza scopo di lucro ECEtt Network Asbl, con sede a Nivelles (Belgio), che dal 2009 promuove la formazione degli operatori attraverso la visita di altre realtà, lo scambio di conoscenze e la rilevazione di buone pratiche da esportare in altri contesti. Sono una ventina i Paesi europei coinvolti in questa rete.