Cescot, trovata occupazione per il 70% degli allievi
Il 70% delle persone prive di un'occupazione, a due anni di distanza dalla partecipazione al corso di formazione, ha un un lavoro stabile. Questo il dato che tiene ad evidenziare Cescot, l'ente di...
Il 70% delle persone prive di un'occupazione, a due anni di distanza dalla partecipazione al corso di formazione, ha un un lavoro stabile. Questo il dato che tiene ad evidenziare Cescot, l'ente di formazione di Confesercenti Modena, facendo il bilancio dell'attività del centro. «La formazione - sono le parole del direttore generale di Confesercenti Modena, Tamara Bertoni, che, affiancata dal giovane direttore di Cescot, Francesca Sola – uno strumento sul quale puntiamo con ancora più decisione e convinzione per favorire la diffusione dell’innovazione nelle imprese, sostenere la crescita economica, aumentare e qualificare l’occupazione».
Lo scorso anno Cescot ha promosso numerose iniziative formative che complessivamente hanno interessato oltre 600 persone, per un numero totale di ore di formazione erogate che raggiunto quota 4350. L’età media dei partecipanti – 35% uomini, 65% donne – è di 35 anni. A due anni dalla partecipazione ad un corso professionalizzante promosso da Cescot, il 70% di chi non aveva un’occupazione ora ha un lavoro grazie alla formazione ricevuta. «La nostra offerta formativa – ha aggiunto il direttore Sola – è plasmata partendo dal fabbisogno formativo delle imprese. Le fonti alle quali Cescot attinge sono molteplici. Incontriamo regolarmente, promuovendo riunioni mirate o incontri individuali, imprenditori e lavoratori».
Le novità per il 2014 ruotano a una serie d’incontri – Cescot More - che si svilupperanno, con cadenza mensile, a partire dal 7 maggio. Tra i temi scelti nell’ambito di Cescot More spiccano il mondo della green economy, in tutte le sue declinazioni, il marketing e l’e-commerce, sino ai social network. E proprio a questi ultimi sarà dedicato il primo incontro del 7 maggio che si terrà presso la sede provinciale di Confesercenti Modena.