Gazzetta di Modena

Modena

cantata dai bambini

Festa del 1° maggio Centrodestra diviso su “Bella ciao”

Festa del 1° maggio Centrodestra diviso su “Bella ciao”

È stato un primo maggio reso effervescente dall'esibizione dei bambini della scuola di Sozzigalli prima del tradizionale comizio dei sindacati, quello celebrato in piazza Martiri giovedì scorso....

2 MINUTI DI LETTURA





È stato un primo maggio reso effervescente dall'esibizione dei bambini della scuola di Sozzigalli prima del tradizionale comizio dei sindacati, quello celebrato in piazza Martiri giovedì scorso. Contemporaneamente, la performance dei bambini ha scatenato gli attacchi politici di alcuni partiti, presenti in piazza con i banchetti della campagna elettorale, perché i giovani studenti hanno cantato “Bella ciao”.

«Ancora una volta la sinistra strumentalizza il primo maggio. - dice Antonio Russo, candidato di FdI - Dovrebbe essere un giorno per riflettere sulle problematiche del lavoro, coinvolgendo tutti, senza colore politico e invece la sinistra non solo strumentalizza tappezzando la piazza di bandiere rosse, ma coinvolge i bambini in un canto popolare del dopoguerra che non ha alcuna attinenza con il primo maggio». D'altra opinione, Roberto Benatti, candidato a sindaco di Forza Italia, che ha dichiarato: «Cantare Bella Ciao in piazza, sul palco del primo maggio, sotto le bandiere della Cgil è corretto, perché è chiaramente una scelta dei genitori». Sul palco, poi, i sindacalisti hanno fatto presente come le richieste di cassa integrazione siano aumentate di 7 volte negli ultimi anni e di come siano andati persi 4mila posti di lavoro dal 2008. Durante il primo maggio ha suscitato scalpore anche la scelta di alcuni negozi di tenere aperto ugualmente, nonostante fosse la festa dei lavoratori: si tratta di Oviesse, Terranova e Calliope, ad esempio.

Serena Arbizzi