Gazzetta di Modena

Modena

Fonderia Scacchetti passa a OMR

Fonderia Scacchetti passa a OMR

Il Gruppo bresciano costituisce una newco in cui confluiscono 107 degli attuali 147 lavoratori

2 MINUTI DI LETTURA





Finalmente uno sbocco per la lunga vicenda della Fonderia Scacchetti di San Felice. Mercoledì scorso a Bologna è stato firmato l’accordo per il trasferimento dei lavoratori della Fonderia Scacchetti, in concordato preventivo da marzo 2014, presso la newco che sarà costituita dalla bresciana OMR Holding, multinazionale bresciana del settore automotive.

L’accordo è stato sottoscritto presso l’assessorato regionale alle attività produttive: erano presenti i rappresentanti istituzionali, di Omr, di Fim-Cisl e Fiom-Cgil e la Rsu. L’accordo prevede la prosecuzione dell’attività nel sito di San Felice alle dipendenze della futura azienda che deve essere costituita e che fa capo al Gruppo OMR. A regime questa azienda permetterà di mantenere almeno 107 lavoratori sui 147 oggi occupati, anche attraverso l’utilizzo del contratto di solidarietà. I lavoratori che non passeranno nella nuova newco, accederanno alla mobilità su base volontaria e utilizzando incentivi. Per i lavoratori in esubero è previsto anche il mantenimento del diritto di precedenza su future assunzioni della newco.

La Fonderia Scacchetti è una importante realtà storica imprenditoriale nella zona di San Felice che è sempre stata attiva nella produzione di parti in leghe leggere, un fornitore di marchi prestigiosi del settore dell'automotive; tra i suoi clienti vanno ricordati nomi del livello di Ferrari, Maserati, Lamborghini e Ducati.

La crisi e il terremoto avevano determinato le gravi difficoltà della Scacchetti, che aveva subito danni per almeno10 milioni di euro. Poi un incendio di notevole entità. Si è così arrivati alla richiesta di concordato preventivo, al quale era stato concesso il via libera dai creditori, base di partenza per l’accordo con il grande gruppo bresciano OMR. Officine Meccaniche Rezzatesi di Rezzato (Brescia) è un gruppo di dimensioni multinazionali con stabilimenti nel mondo. Il titolare, il 59enne Marco Bonometti, ha portato OMR ad avere un giro d’affari di 600 milioni di euro e 3.100 dipendenti.