Gazzetta di Modena

Modena

«I gestori devono aver esperienza»

«I gestori devono aver esperienza»

Il presidente del Silb: «Controlli e regole contro i furbetti e attenti ai bar selvaggi»

2 MINUTI DI LETTURA





E i gestori dei locali cosa pensano del problema alcol-minori, come affrontano le serate? Gabriele Pattuzzi, presidente provinciale del Silb, sindacato dei locali da ballo: «È ben noto come i ragazzi negli ultimi anni non bevano e non escano durante al settimana per poi scatenarsi esclusivamente nel week end. Il problema è serio, i ragazzi e proprio i minorenni, vogliono alcol, chiedono alcol. Se si chiudessero i bar dentro ai locali allora vedremmo quei fenomeni di “bar selvaggio”, con casse di bottiglie e lattine nei bauli dell’auto nei parcheggi, con tanto di capannelli di ragazzi. Entrerebbero tutti con il “pieno” già in corpo e allora diventa davvero difficile gestire un prima e un dopo in un locale. Per questo ci vuole molta esperienza, servono controlli ferrei all’interno del locale per gestire la situazione anche se ci sono tante variabili e davvero, per quanto impegno ci si metta, la difficoltà è alta. Ma è giusto che esistano regole ben precise: il problema della diffusione dell’alcol tra i ragazzini è davvero una realtà che tocchiamo da vicino».

«Conosco la realtà del locale di Baggiovara - prosegue il presidente del Silb - e a mio avviso il gestore, che è un ragazzo giovane, ha peccato di inesperienza. È infatti da poco che ha in mano il locale e probabilmente la situazione gli è un po’ sfuggita di mano. «Io ho lavorato a lungo nei locali e ora mi trovo ad averne uno io, ho avuto modo di lavorare con i minorenni, abbiamo già fatto due serate specifiche. Abbiamo visto i documenti di tutti quelli che entravano e a chi era maggiorenne abbiamo messo un apposito braccialetto. Chi era minorenne non consumava alcolici. Niente trucchi a bar, del tipo che il maggiorenne chiede, poichè può ordinare solo lui, una decina di cocktail o di birre. Era consentita una sola consumazione alla volta».