Gazzetta di Modena

Modena

in consiglio comunale

Piano investimenti “corretto” per 2,5 milioni

Approvati diversi interventi, fra cui il percorso ciclo-pedonale San Donnino-San Cesario

2 MINUTI DI LETTURA





Opere di urbanizzazione del comparto ex Mercato bestiame con lavori per 220mila euro e interventi urgenti di manutenzione straordinaria al cimitero monumentale di San Cataldo per 100mila euro, che si aggiungono ai 300mila euro già impegnati per la ricostruzione del muro di cinta i cui lavori inizieranno nelle prossime settimane.

Sono due delle novità introdotte nel Piano degli investimenti per il 2014 con l'approvazione della variazione di bilancio nel corso dell’ultima seduta straordinaria del Consiglio comunale (voto favorevole della maggioranza Pd e Sel, voto contrario di tutti i gruppi di opposizione).

La delibera, illustrata in aula dall'assessore alle politiche finanziarie Giuseppe Boschini, «costituisce l'aggiornamento del Documento unico di programmazione e l'adozione degli allegati che integrano gli schemi della documentazione del bilancio previsionale approvato a marzo. Nella parte in conto capitale si prevedono maggiori spese per due milioni e 573 mila euro tra cui anche gli oltre 800mila euro che provengono dalla società Autostrade per realizzare una parte del percorso ciclo pedonale San Donnino-San Cesario (746mila euro) e interventi di mitigazione ambientale (80 mila euro). Altri 50mila euro di contributi da privati e proventi da accordi di pianificazione sono destinati a interventi di riqualificazione del Villaggio Artigiano. Al fondo per interventi urgenti e non previsti sono stati destinati un milione e 377mila euro. Nella variazione è stato applicato anche l'avanzo 2013 vincolato alle spese di investimento per quasi un milione e 700 mila euro».

Altri interventi approvati riguardano alcuni aspetti particolari, come «il recepimento di un contributo alle famiglie per l'acquisto dei libri di testo; il riconoscimento di quote a carico del Comune per personale in quiescenza da trasferire all'Inps; la variazione delle aliquote dei gettiti e delle detrazioni e la diversa contabilizzazione delle risorse trasferite dal fondo nazionale di solidarietà in seguito a un cambiamento della normativa».