Gazzetta di Modena

Modena

«Sicurezza? Basta multe metteteci una rotatoria»

«Sicurezza? Basta multe metteteci una rotatoria»

Via Contrada e via Ghiaroni, il presidente della Lapam rilancia la proposta «Creare una rotonda costa troppo? La si finanzi con gli incassi del rilevatore»

2 MINUTI DI LETTURA





Autovelox di strada Contrada, una polemica esplosiva, non solo per l’atto vandalico che ha portato al suo danneggiamento. Continuano a piovere critiche al Comune sia per la collocazione in quel tratto sia sulla finalità dell’iniziativa. In estrema sintesi, una collocazione ad hoc per fare esclusivamente cassa: prima di essere messo fuori uso, in due settimane il nuovo autovelox ha fatto multe per almeno un milione di euro. Ma se si considera la questione sicurezza, le proposte avanzate da più parti scavalcano sia l’autovelox che l’annunciato semaforo in via Gharoni. Si parla di una rotatoria e la Lapam ne rilancia l’idea.

«Deploriamo e condanniamo con fermezza il gesto teppistico di far esplodere un autovelox. Si tratta di un atto che non può avere giustificazione. Detto questo ribadiamo la nostra proposta, ovvero di costruire una rotatoria in via Contrada all’angolo con via Ghiaroni. L’idea di costruire un semaforo è figlia di un modo di pensare antico».

Silvia Manicardi, presidente Lapam Confartigianato della Zona di Modena, torna sul tema dell’autovelox di via Contrada che, in pochi giorni, è costato sanzioni per un milione di euro, con un migliaio di superamenti dei cinquanta all’ora accertati solo nei primi due giorni dall’installazione.

Silvia Manicardi rilancia la proposta avanzata dalla Lapam: «L’amministrazione comunale ha intenzione di mettere un semaforo all'incrocio di via Ghiaroni e strada Contrada e questa soluzione (che costa, a quanto ci risulta, circa 150mila euro) è comunque figlia di un approccio antiquato. Costruire una rotonda ha un costo sicuramente più elevato (a occhio e croce dieci volte tanto), ma rappresenta una soluzione più innovativa e soprattutto ha un grado di sicurezza maggiore, senza incidere sotto il profilo di ingorghi ed eventuali code».

«Il costo della rotatoria è elevato? Come abbiamo già ribadito basterebbe investire nella rotonda i proventi dell’autovelox (non dimentichiamo che, anche se dopo i primi giorni, la gente si è fatta più accorta e il volume di multe è ovviamente in calo), si ripaga comunque l'opera in poco tempo. Anche perché, possiamo dircelo, non è che prima si farà il semaforo e successivamente la rotonda, con l’effetto di gettare via i denari dell’impianto semaforico?».

Il presidente della Lapam conclude: «Il punto centrale della vicenda è capire se l’amministrazione comunale pensa soltanto ai soldi (ovvero, se intende continuare a fare cassa col velox e spendere relativamente poco con un semaforo) o se pensa alla qualità della sicurezza e della vita dei cittadini. Se il criterio utilizzato è quest’ultimo è evidente che la cosa migliore è costruire una rotonda».