A breve l’uscita del bando “Europa per i cittadini”
Il programma “Europa per i cittadini” è stato definitivamente approvato da Bruxelles. Esso sarà attivo fino al 31 dicembre 2020 con l'obiettivo di avvicinare i cittadini all'Unione europea, favorendo...
Il programma “Europa per i cittadini” è stato definitivamente approvato da Bruxelles. Esso sarà attivo fino al 31 dicembre 2020 con l'obiettivo di avvicinare i cittadini all'Unione europea, favorendo un processo di intima comprensione, da parte della società civile, della storia del nostro continente e della diversità culturale che la caratterizza, di promuovere la cittadinanza europea e migliorare le condizioni per la partecipazione civica democratica a livello di Unione europea. Il programma comprende due sezioni principali: Memoria europea attiva, che finanzia progetti di riflessione sui regimi totalitari nella storia europea; Impegno democratico e partecipazione civica, che sostiene la candidatura di progetti di scambio tra cittadini di città gemellate di Stati membri diversi. La Commissione europea punta a finanziare, per l'anno 2014, 56 progetti nell'ambito della sezione Memoria europea attiva, 373 progetti di gemellaggio, 89 progetti di reti di città e 34 progetti della società civile. Due le scadenze annunciate, ma da confermare: 4 giugno e 1 settembre. Info presso Europe Direct.