A lezione dalle associazioni
Si parte martedì con consulenze finanziarie e cultura animalista
Consulenze sulla gestione finanziaria famigliare, proposte artistico-formative per persone svantaggiate e non, opportunità per futuri genitori di scegliere percorsi e assistenza personalizzati a seconda dei propri valori e stili di vita. Queste e altre le informazioni che le famiglie modenesi potranno ottenere presso il nuovo sportello attivo da maggio nella sede della Consulta per le politiche familiari, solidali e della coesione sociale, in piazzale Redecocca 1,presso il Centro per le famiglie (nella foto la sede). Lo sportello sarà gestito dalle circa 200 associazioni di volontariato appartenenti alla Consulta, divise nei settori del sociale e del sanitario, che due volte al mese, a rotazione, potranno illustrare i servizi e le opportunità messe a disposizione dei nuclei. Il primo appuntamento è in programma martedì 6 maggio dalle 15.30 alle 17.30 con le associazioni Progetto insieme onlus e Lav, Lega anti vivisezione. La prima offrirà consulenze specialistiche e professionali per l’analisi finanziaria gratuita al fine di rendere il più rispondenti possibile le entrate economiche e gli stili di vita. La consulenza è gratuita.
La seconda opera per l’abolizione di ogni tipo di violenza compiuta su qualsiasi essere vivente e illustrerà le iniziative per l’eliminazione di vivisezione, caccia e corrida, uso di pellicce, detenzione di animali in zoo e circhi. Sensibilizzerà sull’importanza di recepire in leggi le istanze animaliste, su diritto alla vita degli animali randagi, diffusione dell’alimentazione vegetariana e vegana e sull’abbandono degli animali.