Gazzetta di Modena

Modena

su internet

Diritti dei minori, fino a luglio consultazione pubblica aperta

Nell'Ue un minore su quattro vive in condizioni di povertà; ogni giorno fino a un quarto dei richiedenti asilo è costituito da minori; ogni anno vengono denunciati 250.000 casi di bambini e ragazzi...

1 MINUTI DI LETTURA





Nell'Ue un minore su quattro vive in condizioni di povertà; ogni giorno fino a un quarto dei richiedenti asilo è costituito da minori; ogni anno vengono denunciati 250.000 casi di bambini e ragazzi scomparsi; il 15% delle vittime identificate della tratta di esseri umani è costituito da minori e più di un milione di bambini e adolescenti in Europa vive in strutture di accoglienza. Quali sono le misure più efficaci per combattere la violenza sui minori? Quali le principali sfide per i sistemi nazionali di protezione dei minori? In che modo può aiutare l'Unione? Per rispondere a queste domande la Commissione europea lancia una consultazione online, aperta fino al 3 luglio, rivolta a tutti i cittadini e alle organizzazioni che si occupano di protezione di bambini e ragazzi. Lo scopo è aiutare gli Stati membri a sviluppare sistemi di protezione dei minori integrati ed efficaci. I contributi raccolti permetteranno all'Ue di fornire agli Stati membri, entro la fine del 2014, orientamenti in materia, basandosi sui risultati conseguiti nell'attuazione del programma Ue per i diritti dei minori.