Gazzetta di Modena

Modena

medicina

Endoscopia, novità sugli interventi all’orecchio

Endoscopia, novità sugli interventi all’orecchio

Dal 5 al 7 maggio, l’Aula Magna del Centro Didattico Interdipartimentale della Facoltà di Medicina e Chirurgia (Policlinico, via del Pozzo 71) si tiene il quinto "Workshop Internazionale di Chirurgia...

1 MINUTI DI LETTURA





Dal 5 al 7 maggio, l’Aula Magna del Centro Didattico Interdipartimentale della Facoltà di Medicina e Chirurgia (Policlinico, via del Pozzo 71) si tiene il quinto "Workshop Internazionale di Chirurgia Endoscopica dell’Orecchio", organizzato dalla Struttura complessa di Otorinolaringoiatria del Policlinico di Modena, diretta dal prof. Livio Presutti (nella foto in alto), da tempo all’avanguardia proprio su questa metodica.

Tre giorni dedicati alla chirurgia endoscopica dell’orecchio, una tecnica mininvasiva innovativa che permette di operare attraverso la naturale apertura, cioè il condotto uditivo esterno, e non, come si fa abitualmente, attraverso incisioni cutanee.

Questo comporta importanti benefici sulla durata della degenza, decisamente più breve, e sulla rapidità di recupero delle funzioni uditive.

Come sempre l’endoscopia si rivela la frontiera più collaudata e al tempo stesso sempre da esplorare per garantire alla chirurgia in tutti i suoi aspetti sia risultati migliori che minori costi per il sistema sanitario e soprattutto meno sofferenze per i pazienti.