Gazzetta di Modena

Modena

prenotazioni per il 17 maggio

Festa dei vicini, tutti in strada

Festa dei vicini, tutti in strada

Dal Comune supporto organizzativo per permessi Ausl, Tosap e Siae

2 MINUTI DI LETTURA





Aperitivi, pranzi, buffet e merende con accompagnamento musicale e giochi per i grandi e per i più piccoli con l’obiettivo di conoscersi meglio e stare un po’ in compagnia tra persone che abitano nello stesso quartiere ma spesso non si conoscono.

Sono queste le caratteristiche della Festa dei vicini promossa anche quest’anno, per la settima edizione, dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Modena e dall’Acer con il titolo “Stiamocivicini”.

L’appuntamento è per il 17 maggio.

Chi vuole partecipare organizzando appuntamenti all’aperto o intrattenimenti musicali deve obbligatoriamente prendere contatto, nel più breve tempo possibile, con il “Punto d’Accordo” del Comune, in via Nicolò dell’Abate 74 (tel. 059 219472 – puntodaccordo@comune.modena.it).

Sarà possibile avere informazioni e suggerimenti, ma soprattutto sarà possibile risolvere le pratiche burocratiche necessarie per i diritti Siae (sia per musica dal vivo che registrata), la Tosap e i permessi dell’Ausl: pensa a tutto il “Punto d’Accordo” ma servono i dati degli organizzatori. La scadenza per Siae e Tosap, per esempio, è martedì 6 maggio.

Sempre al “Punto d’Accordo” inoltre si possono ritirare i volantini, i manifesti e i gadget per organizzare il proprio appuntamento.

Lo scorso anno sono stati più di trenta quelli promossi in città con centinaia di partecipanti.

Il miglior modo per farlo è coinvolgere i vicini già nella fase di preparazione, dividendo i compiti e le cose da portare. Il luogo è indifferente: nel cortile o nel giardino, nell’ingresso del condominio, a casa di qualcuno, sul terrazzo o nel garage.

L’iniziativa si inserisce nella rete “European Neighbours Day Association”, che dal 2003 organizza nello stesso giorno dell’anno la festa. Altre informazioni sono on line (www.comune.modena.it/festadeivicini).