Hospice, la Giunta dà il suo ok
«Una struttura per malati terminali assolutamente indispensabile»
FIORANO. «Pieno sostegno al piano per l’ hospice». La Giunta Comunale di Fiorano ha infatti approvato un ordine del giorno nel quale esprime «il proprio sostegno a tutti gli attori impegnati nel progetto dell’Hospice territoriale; ribadisce la propria convinzione sulla necessità che tale opera venga realizzata; auspica in questa fase di rinnovo istituzionale, che le prossime Amministrazioni facciano proprio questo obiettivo come priorità a breve termine; si rende disponibile a sostenere tutte le iniziative che nel frattempo si ritenga opportuno organizzare». La Giunta Comunale è partita dalla constatazione che negli ultimi 30 anni è significativamente mutato il modo di prendersi cura degli adulti che muoiono a causa di neoplasie; si sono affermate le cure palliative e sono stati individuati e realizzati, quando necessari, i luoghi in cui metterle in atto (Il domicilio prima di tutto, le Cure Palliative e gli Hospice). Questo patrimonio di cultura, di conoscenza, di capacità organizzative e di strutture si è progressivamente rivolto a vecchie e nuove patologie che presentano nella loro fase avanzata punti in comune con la patologia neoplastica evoluta (Aids, Sclerosi Multipla, gravi bronco-pneumopatie croniche) con risultati altrettanto vantaggiosi per i malati. «L’Hospice - spiega la Giunta - non è il luogo dove si va a morire, bensì un luogo dove trascorrere serenamente con le proprie cose ed i propri familiari tutta la vita che rimane da vivere».