Gazzetta di Modena

Modena

sbirciando nel menú

Il balsamico? Anche con il pesce E cento proposte con il tartufo

La cucina di questo ristorante è moderna con alcune rivisitazioni, costituita da piatti tipici della tradizione proposti con ingredienti e abbinamenti insoliti. Ad esempio Villa alle Grazie è nota...

2 MINUTI DI LETTURA





La cucina di questo ristorante è moderna con alcune rivisitazioni, costituita da piatti tipici della tradizione proposti con ingredienti e abbinamenti insoliti. Ad esempio Villa alle Grazie è nota per l'abbinamento inedito fra Aceto Balsamico Tradizionale e pesce: le ricette dello chef hanno studiato approfonditamente questo mix per esaltare i sapori di tutte le componenti dei piatti perché ci sono alcune portate in cui il leggendario "oro nero" va dosato a gocce per poterne assaporare al meglio le proprietà organolettiche. Scorrendo il menu si ritrovano grandi classici come i tortelloni di zucca conditi con l'Aceto Balsamico, code di gamberi con parmigiana di melanzana e burrata, sformato di carciofi e vongole, fantasia di pesce crudo. Tra i primi, si scorge il risotto al tartufo nero e fonduta di formaggio, e, esplorando le proposte in materia di pesce, ci si imbatte piacevolmente nel risotto ai crostacei e carpaccio di scampi. I secondi includono la cotoletta di agnello panata al tartufo nero, la faraona all'aceto balsamico di Modena e cipolla bianca, ma anche il maialino da latte al forno profumato alle erbette fini; se invece dopo il primo si vuole gustare il pesce, i gamberoni al sale, o il filetto di rombo al tartufo nero e vellutata di patate, sono soltanto alcune delle proposte. La carta dei vini è ricca ed è un viaggio attraverso le regioni principali d'Italia, con particolare predilezione per i vini bianchi, da abbinarsi con portate di pesce, ma anche di carne. Gettonatissimi i vini provenienti da Friuli, Sicilia e Sardegna.