Gazzetta di Modena

Modena

Il Nonantola Film Festival chiude con la gara dei corti

Il Nonantola Film Festival chiude con la gara dei corti

Questa sera alla sala Troisi la proclamazione dei tre vincitori tra i venti finalisti Maxi schermo al Vox e selezione dei cinque che si disputeranno “Vinci l’attore”

2 MINUTI DI LETTURA





NONANTOLA. Quattro commedie, quattro drammatici, tre spy story, due di fantascienza, due horror, due mocumentari (falsi documentari), due di supereroi, un western metropolitano. Questi i generi di riferimento dei venti cortometraggi che prenderanno parte alla finale della gara “4 Giorni Corti”, il cui galà di chiusura si terrà stasera, dalle 21, alla sala Troisi. Una giuria di esperti decreterà i primi tre classificati a cui andranno premi in denaro e verranno assegnati anche il premio del pubblico e quello delle troupe. Inoltre la giuria di esperti dovrà indicare anche i nomi delle cinque troupe prescelte per il nuovo concorso “Vinci l’attore” che vede in palio la possibilità di lavorare con Ivano Marescotti. La serata sarà condotta dalla giornalista Cristina Provenzano. Accesso in sala dalle 20.30. Verranno allestiti schermi anche all’interno del Vox e in zone attigue alla sala Troisi, per seguire in diretta la serata. I corti in finale sono: “The Legendary Django” (genere mocumentario, troupe ‘Questa Volta Proprio Non Lo So’ Entertainment), “Fìlami” (commedia, Strodel Production), “Il Minimo Indispensabile” (fantascienza, I Mega-Massuz), “La Confessione” (horror, Bunker Films), “Mister Tal dei Tali” (supereroi, Pulp70), “Depes Mod” (mocumentario, Videodocumenti), “Nel Nome della Talpa” (spionaggio, CPS), “Carlino’s Way” (western metropolitano, Fat Call Cool), “Sock” (commedia, John and Ake Production), “Per la Libertà” (drammatico, Belsoun Films), “Racconti Nostrani” (mocumentario, I Partecipanti), “Operazione Cibo Nostrum” (spionaggio, Non Sono La Pallavolista!), “I Giusti Elementi” (commedia, Kaleidoscope Factory), “Rimpianti” (drammatico, Rat Musquè), “Il Delirio dell’Anima” (horror, RedFox), “Skydome” (fantascienza, Digital Fly), “Red Passion” (commedia, Villa Samantha), “4 Minuti” (spionaggio, Anubis Productions), “Il Mio Ultimo Festival” (drammatico, Arancine & Barbylando), “Captain Nonantola.” (supereroi, Cinedelirium). Sette i membri della giuria: il giornalista Rai Nelson Bova, il montatore cinematografico Alessio Doglione, il photo editor di ‘Vanity Fair’ Marco Finazzi, il videomaker Domenico Guidetti, il giornalista e blogger Luigi Locatelli, il direttore d’orchestra Giulia Manicardi e la costumista Francesca Vecchi. Ospite dell’evento “Get Real - Quando la realtà supera l’immaginazione” al Vox sarà VoiceOff, un’associazione di volontariato, fondata a Modena nel 2009 da un gruppo di amici appassionati di cinema e sensibili ai diritti umani. Verranno presentati i due corti “In questa terra” e “Il pane di Hasib” entrambi di Andrea Solieri e Cristiano Regina alla presenza degli autori.