Vignola: da oggi il jazz torna in Rocca
Rassegna al via con l’Altarocca Trio. Il concerto alle 17 con ingresso gratuito
VIGNOLA. Torna, da questo pomeriggio e per un mese abbondante, il grande jazz a Vignola, che culminerà con il 26° festival “Jazz In'It”, dal 6 all'8 di giugno, ed intanto si avvia con la seconda edizione di una rassegna che lo scorso anno ha riscosso un grande successo, “Jazz in... Rocca”, protagonista lo storico edificio simbolo della città delle ciliegie che all'interno della sua suggestiva Rocchetta ospiterà quattro concerti, uno ogni domenica pomeriggio, alle 17, con ingresso gratuito. Si parte appunto oggi con l'“Alessandro Altarocca Trio”, formazione capitanata da un interessante pianista proveniente dalla prolifica scuola emiliana e che all'attivo conta collaborazioni con musicisti come Henghel Gualdi e Piergiorgio Farina, ma pure Ares Tavolazzi, Keith Copeland, Steve Trovato o Tom Kirckpatrick. Un trio particolarmente brioso, capace di fondere diverse anime jazzistiche all'insegna del puro divertimento, come peraltro richiede una rassegna ideata proprio per avvicinare il più ampio pubblico possibile ad un genere troppo spesso associato ad una erronea visione elitaria della musica. “Jazz in... Rocca” vuole invece dimostrare proprio il contrario, e lo farà ospitando domenica 11 maggio i PoLo, formazione che è il risultato della collaborazione tra due dei più importanti compositori e musicisti jazz italiani delle ultime generazioni: Paolo Porta e Andrea Lombardini, e che combina due mondi solo apparentemente lontani: il suono sofisticato del jazz contemporaneo e i colori scuri e intensi della scena post-punk londinese di fine anni 70. Domenica 18 maggio invece sarà la volta di “Estrela Guia feat. W.E.B.”, incursione nei più sofisticati ma travolgenti ritmi del mondo latinoamericano, che al jazz ha saputo dare alcune delle note più suggestive e coinvolgenti, mentre il gran finale sarà il 25 maggio, quando in Rocca arriverà Alessandro Lanzoni col suo piano solo. Il ventunenne pianista fiorentino, miglior talento jazz del 2013, esce da un anno intenso e ricco di soddisfazioni che altro non sono che il riconoscimento della sua straordinaria musicalità, come dimostra il suo secondo album da leader, uscito l'anno scorso, “Dark Flavour”. I quattro concerti saranno il migliore degli inviti ad una nuova, sicuramente interessante edizione del festival che quest'anno sarà pienamente inserito tra le manifestazioni che ad inizio giugno sono solite confermare Vignola quale capitale della ciliegia.