Gazzetta di Modena

Modena

DISPONIBILE ON LINE

La verifica del codice fiscale

La verifica della correttezza di un codice fiscale può diventare particolarmente rilevante e il servizio è on line sul sito della Agenzia delle Entrate. Particolarmente utile nei casi di omocodia,...

2 MINUTI DI LETTURA





La verifica della correttezza di un codice fiscale può diventare particolarmente rilevante e il servizio è on line sul sito della Agenzia delle Entrate. Particolarmente utile nei casi di omocodia, omonimia e per i cittadini italiani nati in Comuni che non fanno più parte del territorio nazionale.

Come si fa a sapere se un codice fiscale è esistente, valido e corrispondente ai dati anagrafici di una determinata persona? Sul sito dell'Agenzia delle Entrate ( www.agenziaentrate.it) c'è un servizio on line, a disposizione di chiunque, senza obbligo di registrazione, che consente appunto di controllarne la regolarità. Il possessore deve essere presente nel data base dell'Anagrafe tributaria. Il percorso comincia dalla homepage del portale, in particolare, dal box "servizi fiscali online": si clicca su "tutti i servizi fiscali", poi su "verifica del codice fiscale". A questo punto, si può scegliere, di controllare soltanto l'esattezza del codice, inserendolo e scrivendo nel campo "codice sicurezza" i caratteri proposti automaticamente dal sistema (l'operazione, eseguita e confermata, genera un immediato messaggio di risposta che può essere "Codice fiscale valido" o "Codice fiscale non valido") oppure verificare la corrispondenza tra codice fiscale e dati anagrafici (in tale ipotesi, oltre al codice fiscale, è necessario inserire cognome, nome, data, provincia e comune di nascita). Il codice fiscale, così controllato, è valido per tutte le pubbliche amministrazioni e i soggetti pubblici e privati. Il servizio è particolarmente utile quando si incappa in casi di omocodia, ossia di codici fiscali identici, e per la verifica del codice fiscale di cittadini nati in Comuni italiani, che sono stati successivamente ceduti ad altri Stati.

( Fonte Fisco Oggi)