Gazzetta di Modena

Modena

Tornado a Nonantola/“Agevolazioni per aziende agricole e pulizia fiumi” - I VIDEO - LE FOTO

Tornado a Nonantola/“Agevolazioni per aziende agricole e pulizia fiumi” - I VIDEO - LE FOTO

Sono le richieste di Confagricoltura Modena al Governo, in seguito agli eventi che nei primi mesi del 2014 hanno messo in ginocchio molte imprese agricole. "Chiediamo lo stato di calamita' per la tromba d'aria del 30 aprile

1 MINUTI DI LETTURA





Introdurre agevolazioni per le aziende agricole colpite dalla tromba d'aria e velocizzare le procedure per la pulizia dei fiumi. Sono le richieste di Confagricoltura Modena al Governo, in seguito agli eventi che nei primi mesi del 2014 hanno messo in ginocchio molte imprese agricole. "Chiediamo lo stato di calamita' per la tromba d'aria del 30 aprile - afferma Eugenia Bergamaschi, presidente di Confagricoltura Modena - Molti Comuni colpiti dall'alluvione sono stati al centro anche dell'ultima ondata di maltempo, non solo la tromba d'aria ma anche le violente grandinate che per il settore agricolo sono state altrettanto devastanti: l'80% del prodotto frutticolo e vitivinicolo e' andato perduto in meno di un'ora. Per continuare a fare impresa sono indispensabili agevolazioni fiscali, le nostre aziende agricole non possono piu' aspettare".

La presidente torna anche sul tema alluvione e in particolare sulla prevenzione: "Siamo soddisfatti dei 210 milioni previsti per il rimborso dei danni dell'alluvione e per la messa in sicurezza del nodo idraulico, ma ribadiamo che bisogna velocizzare le procedure per i rimborsi agli alluvionati e soprattutto iniziare al piu' presto i lavori di pulizia dei fiumi. Non c'e' tempo da perdere, perche' dopo i mesi estivi rischiamo di trovarci ancora con l'acqua nelle case".