A ModenaFiere weekend con le auto d’epoca e i motori
Oltre 300 espositori presentano su 41.000 mq di spazi espositivi interni ed esterni di ModenaFiere le più rappresentative icone italiane dal Dopoguerra agli anni ’80.
Oltre 300 espositori saranno presenti sabato 10 e domenica 11 maggio nel quartiere fieristico di Modena, alla 2/a edizione di Modena Motor Gallery, la sola mostra-mercato di motori "made in Italy". Su 41.000 mq di spazi espositivi interni ed esterni di ModenaFiere saranno in mostra le piu' rappresentative icone italiane dal Dopoguerra agli anni '80. I piu' rinomati commercianti di auto Ferrari, Maserati, Lamborghini, Bugatti, De Tomaso, Lancia, Alfa Romeo e alcuni pezzi dalle collezioni private di Mario Righini, Umberto Panini e Francesco Stanguellini daranno sfoggio della storia e della bellezza dell'automobilismo italiano. Presenti anche Moto Morini, Villa, Gilera, Guzzi, Ducati e Maserati, cosi' come bici vintage, accessori e ricambistica per auto e moto, editoria di settore, stampe e quadri, modellismo, automobili e giocattoli d'epoca. Tra gli appuntamenti del sabato: la conferenza "Note sulla ampiezza progettuale, le innovazioni tecniche e le vittorie dei fratelli Maserati dalle origini al 1947" a cura dell'Ing.Alfieri Maserati e la presentazione di Paolo Amadori e Paolo Tullini del libro "Le bici di Coppi" e di una Bianchi originale appartenuta al Campionissimo. Domenica 11 maggio Modena Motor Gallery accogliera' tre raduni: nella mattinata le auto della Scuderia Ferrari Club Modena Motori e dell'Historic Motor Club di Soliera, mentre nel pomeriggio e' previsto l'arrivo del raduno "Musei di famiglia", in collaborazione con la Collezione Umberto Panini e il Moto Club 2000. Sara' inoltre possibile mettere alla prova le proprie abilita' di pilota di F1 sul simulatore professionale, messo a disposizione nell'area esterna dalla Scuderia Ferrari Club Modena Motori. I visitatori potranno approfittare dell'occasione per visitare i musei partner dell'iniziativa: Museo Enzo Ferrari di Modena, Museo Ferrari di Maranello e la Collezione Maserati del Museo Panini. Uno speciale bus navetta elettrico riservato a ospiti nazionali e stranieri e giornalisti fara' da collegamento tra la mostra/mercato e i musei. Modena Motor Gallery, con il sostegno della Camera di Commercio di Modena, Promo e Promec, si colloca nell'ambito della 15/a edizione di Modena Terra di Motori, manifestazione automobilistica italiana "en plein air", che si terra' a maggio e giugno e animera' le piazze del centro storico durante il passaggio della 1000Miglia (18 maggio) e la Notte dei Motori (14 giugno).
Modena Motor Gallery - Orari per il pubblico:
sabato 10 maggio dalle 9.00 alle 19.00
domenica 11 maggio dalle 9.00 alle 18.00.