Campogalliano, c’è la sfida tra i “sindaci”
Rete Imprese chiama i candidati per un confronto. E Alfonso Cammarata presenta la sua squadra
CAMPOGALLIANO. Alfonso Cammarata, il candidato sindaco della lista civica “Cambio Campo – Centro Destra”, che include nel logo i simboli di Forza Italia e Fratelli d'Italia, ha presentato all’Oratorio San Rocco squadra e programma. Un progetto che nasce dalla esperienza politica di Cammarata, già consigliere di minoranza nelle due ultime legislature. “Cambiamento e rinnovamento” sono le due parole d’ordine. «La nostra – ha sottolineato – è una lista che rappresenta vari strati sociali». Qualche mese fa sembrava quasi fatto un accordo con la lista “Centro Destra – Progetto per Campogalliano”, ma il matrimonio non s’è fatto. «Avevo proposto a Damiano Pietri di correre insieme - puntualizza Cammarata – Ero disposto anche a fare un passo indietro a patto che nella lista vi fossero sei consiglieri a testa, ma il nostro invito è stato declinato». Il programma elettorale della lista “Cambio Campo” si articola in cinque punti: lavoro, residenzialità, territorio e viabilità, scuola e famiglia, sicurezza. Cammarata ha espresso il suo pensiero anche per quanto riguarda la Coop: «Vogliamo che il commercio si sviluppi in centro storico - ha precisato - Il Psc deve guardare al recupero dell’esistente e realizzare zone residenziali vivibili e di piccole dimensioni». Per quanto riguarda la scuola e famiglia ha evidenziato che è “inaccettabile che circa 36 bambini non abbiano trovato posto all’asilo nido”. È toccato poi ai candidati Valentina Mazzacurati, Marcello Dallari, Fabio Ascari e Antonio Apicella illustrare gli altri punti del programma. Il team si completa con Tiziana Tupputi, Simone Casolari, Sergio Gilio, Francesco Bilotta, Salvatore Varvaglione, Davide Ascari, Barbara Andreoli, Angelica Dallari.
Anche le altre liste si stanno preparando alle elezioni del 25 maggio. Sabato il “Centro Destra–Progetto Campogalliano” (candidato sindaco Marco Rubbiani), ha inaugurato la sede in piazza Vittorio Emanuele. Nello spazio di un centinaio di metri ne sono racchiuse ben quattro. «A Campogalliano - ha evidenziato ironico un cittadino - nascono più sedi che negozi». Domani sera, alle 20.45, all’oratorio San Rocco di piazza Castello, Rubbiani presenterà la lista dei candidati e il relativo programma.
Stasera (20,45), invece, al circolo La Montagnola, Rete Imprese Italia ha organizzato un confronto con i candidati sindaci. «Per ridare competitività al nostro territorio, oggi in affanno, le imprese ce la stanno mettendo tutta. Hanno però necessità di trovare sostegno e nuovo slancio. Per questo è fondamentale il ruolo della politica», scrivono le associazioni imprenditoriali di Campogalliano. Ad aprire la serata Valerio Forghieri, presidente Confesercenti per le Terre d’Argine mentre a moderare l'incontro sarà Alberto Crepaldi.
Nicola Calicchio