Gazzetta di Modena

Modena

«Cosa fanno le nostre banche e le associazioni delle imprese?»

«Risorse e profitti prodotti qui -ammonisce Zavatti - anziché essere qui reinvestiti nel lavoro e nell'economia sana, sempre più si immettono nei canali della speculazione o, ancor peggio, nella...

1 MINUTI DI LETTURA





«Risorse e profitti prodotti qui -ammonisce Zavatti - anziché essere qui reinvestiti nel lavoro e nell'economia sana, sempre più si immettono nei canali della speculazione o, ancor peggio, nella finanza dai tratti illegali, tipici del riciclaggio, con evidenti tracce che portano o arrivano da paradisi fiscali e sedi privilegiate dell'economia malavitosa». Effetti, concause e corresponsabilità che vanno ricercate con rigore, perché ingenti risorse qui prodotte o qui in transito, si riciclano o vanno all'estero privilegiando canali e collocazioni poco pulite e illegali. L'attualità sconcertante di questi dati investigativi deve innestare forti misure di contrasto economico, istituzionale ed etico - culturale, proprio a partire dalla nostra realtà regionale e provinciale: cosa ne pensano le nostre banche? Le associazioni delle imprese e dei professionisti? Le camere di commercio? Le istituzioni del governo locale?».