Gazzetta di Modena

Modena

Università di Modena, Ingegneria informatica vuole più ragazze - VIDEO

Università di Modena, Ingegneria informatica vuole più ragazze - VIDEO

L’università apre un Camp per avvicinare più studentesse alla facoltà che dà sbocchi occupazionali

2 MINUTI DI LETTURA





I dati parlano chiaro: su 100 studenti iscritti al corso di laurea in Ingegneria Informatica dell'Ateneo modenese e reggiano, solo dieci sono ragazze. Sono ancora i numeri ad avere la meglio e a descrivere bene la situazione attuale, nell'affermare che le donne coprono solo il 10% delle professioni informatiche in Italia. Ma sembra che nel 2020 in Europa serviranno un milione di nuovi posti lavoro nel settore informatico e la metà di questi potrebbero essere per le donne. Per modificare i dati della realtà è nato il primo Summer Camp di informatica riservato alle ragazze degli istituti superiori promosso dal Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia e dall'European Women's Management Development International Network (EWDI). "L'obiettivo è far riflettere le studentesse su quanto siano libere di scegliere gli studi in relazione ai proprio talenti e alle opportunità professionali successive, o quanto invece siano condizionate da stereotipi educativi e sociali", spiega Nadia Caraffi, presidente dell'EWMDI di Reggio Emilia. In un periodo dove trovare lavoro sembra impossibile, il settore informatico sembra invece essere un'oasi nel deserto. Infatti in questo ambito non sono insufficienti i posti di lavoro, bensì i laureati che escono dalle università (su 40 laureati l'anno, i posti disponibili sono almeno 80), ma ancor meno risultano essere le ragazze che si affiancano a questo mondo. "il fatto che le ragazze ancora fatichino ad avvicinarsi alla laurea in ingegneria informatica le autoesclude da tante possibilità di lavoro e priva la società dei contributi innovativi delle donne - dichiara Michele Colajanni professore del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" - Il summer camp vuole eliminare i vecchi stereotipi sulla figura dell'ingegnere donna, avvicinare le ragazze a temi informatici che sono e saranno fondamentali per il futuro, in qualsisia ambito, dalla sanità all'archeologia". Le iscrizioni al progetto sono gratuite ed aperte fino a sabato 31 maggio (il modulo è scaricabile dal sito www.ragazzedigitali.it). Il Summer Camp prevede quattro settimane, nelle quali le ragazze provenienti da qualsisia scuola superiore potranno sperimentare la vita universitaria, e tornare a casa, alla fine dell'esperienza, con un bagaglio di conoscenza su mondo dell'informatica. Tre i percorsi tra i quali le studentesse potranno scegliere ed approfondire conoscenze e gestione dei Web, dei social, di app e videogiochi.