Gazzetta di Modena

Modena

Duomo, racconti per storia e immagini

Duomo, racconti per storia e immagini

Alle 17 alla biblioteca Estense la presentazione di un volume di Matteo Al Kalak

1 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Oggi alle 17 alla Biblioteca Estense, presso la sala dell’Oratorio a Palazzo dei Musei, verrà presentato il volume “C’era una volta il Duomo”, scritto dallo studioso Matteo Al Kalak e appena pubblicato dalla modenese Artestampa.

Ne parleranno con l'autore, allievo alla Scuola Normale di Pisa del noto storico Adriano Prosperi, il soprintendente Stefano Casciu e Francesca Piccinini, responsabile del sito Unesco di Modena. Al Kalak, che si presenta in una veste inedita di “cantastorie” analizza la storia del bene medievale patrimonio mondiale dell'umanità: dalla pietra posata sul sepolcro di Geminiano (397 d. C.), comincia la storia di un culto che, nel corso dei secoli, si sviluppa e viene rappresentato attraverso le pietre del Duomo.

È attorno alle ossa di San Geminiano e alla fede del popolo modenese che si dipana il racconto e si avvicendano le immagini d'epoca dei momenti salienti della storia della Cattedrale: dai restauri di inizio Novecento che restituiscono il tempio alla purezza delle linee romaniche, alle “ferite” del Duomo durante la seconda guerra mondiale, fino all'emozionante reportage della ricognizione della tomba del Santo effettuata negli anni Cinquanta.

Nelle pagine del volume sono raccolte alcune tra le immagini più belle della cattedrale, foto storiche, particolari e dettagli che consentono forse di guardare con occhi nuovi a un luogo che custodisce tutto il sentimento di una comunità. (s.l.)