Gazzetta di Modena

Modena

carpi, dalle 21.30

Reunion per trent’anni di musica al Mattatoio arrivano i Buscadero

Reunion per trent’anni di musica al Mattatoio arrivano i Buscadero

CARPI. Una reunion per festeggiare i trent'anni di uno dei gruppi più conosciuti. Stasera al Mattatotio di Carpi sul palco i Buscadero ma anche tanti ospiti che hanno fatto la storia di questo...

2 MINUTI DI LETTURA





CARPI. Una reunion per festeggiare i trent'anni di uno dei gruppi più conosciuti. Stasera al Mattatotio di Carpi sul palco i Buscadero ma anche tanti ospiti che hanno fatto la storia di questo gruppo. La serata inizierà alle 21.30 con un dj set di Franco Magnanini (anche lui componente della band) mentre lo show prenderà il via alle 22.30. Ci volle un po' prima che i Buscadero attingessero per un attimo a fama nazionale, trionfando in “Gran Premio”, programma condotto da Pippo Baudo arricchito da una folla di ospiti illustri, a partire da Alberto Sordi, e che servì da trampolino di lancio per i Tazenda, Aldo e Giovanni (Giacomo si aggregò più tardi), Paolo Vallesi, Alfredo Nocera e tanti altri. Allora non vi erano i talent show di oggi e per andare avanti erano davvero poche le occasioni. Il successo fu tale che le chiamate per esibirsi nei locali romani fioccarono all'istante, promettendo scorsi di carriera rimasti irrealizzati. «Un po' per il repertorio limitato e molto per le aspettative divergenti dei vari membri della band», spiega Giorgio Guidetti, uno dei fondatori. Da quella fortunata apparizione televisiva del 1990 in cui sorpresero tutti per ironia, look e resa spettacolare (memorabile la loro interpretazione del “Blues del piccione” di Andrea Gandolfi), sono trascorsi trent'anni. E il gruppo, nella versione approdata alla Rai, ossia Roberto Valentini al basso e la sezione dei fiati cresciuta intorno allo stesso Gandolfi e a Massimo Artioli, oltre al blues sul volatile che cerca di salvare un aspirante suicida, finendo per sfracellarsi al suolo dopo averne ascoltato le sventure, ci saranno escursioni del funk e rock, nella colonna sonora dei Blue Brothers e poi nel repertorio di Zucchero ed Equipe 84. Niente malinconie e rimpianti, però, come spiega Guidetti (inventore del nome, frutto della sua sconfinata ammirazione per Steve McQueen e il film “L'ultimo Buscadero”), «Noi abbiamo ancora un futuro e non è detto che prima o poi non facciamo un disco». Questi i musicisti sul palco: Giorgio Guidetti (voce), Luca De Maria (chitarra), Roberto Valentini (basso), Carlo Gobbi (basso), Paolo Lodi (batteria), Enrico Prandi (tastiere), Corrado Terzi (sax contralto), Enrico Guastalla (tastiere), Max Artioli (trombone), Franco Magnanini (chitarra e voce). Nel corso della serata saliranno sul palco anche vecchi musicisti che si esibiranno insieme al gruppo. Una rimpatriata all'insegna della musica che vede protagonisti musicisti attualmente impegnati in altri progetti con importanti artisti a livello nazionale.

Nicola Calicchio